Nuova frontiera per la comasca Floraleda Sacchi: la sua arpa in Cina per la prima volta

15 novembre 2015 | 18:02
Share0
Nuova frontiera per la comasca Floraleda Sacchi: la sua arpa in Cina per la prima volta

Parte il domani 16 novembre il tour negli USA di Floraleda Sacchi che si esibirà nella Casa Italiana di Cultura Zerilli Marimò a New York, che nel 2010 la lanciò sui palchi d’oltreoceano.La musicista comasca si esibirà prima negli Stati Uniti e in Canada, per poi spostarsi in Oriente.

L’arpista, che ha tenuto più di 600 concerti in tutto il mondo, ha vinto anche numerosi premi ed è riconosciuta come una delle migliori sulla scena internazionale. Il suo tour toccherà con sei date le città di New York, Filadelfia e Toronto, dove tornerà vent’anni dopo la prima volta, quando fu ospite per aver vinto l’importante concorso “Sinfonia Toronto Concert Competition”. Durante il suo viaggio, Floraleda Sacchi terrà anche dei Master per arpa, sponsorizzati dalla celebre organizzazione American Harp Society.

È prevista, invece, per dicembre la sua prima apparizione in terra cinese: il 30 e il 31 si esibirà alla Quintai Concert Hall di Wuhan in compagnia della Wuhan Philarmonic Orchestra, ed è prevista a breve anche l’uscita del suo nuovo disco, al quale sta lavorando come compositrice e musicista.

Foto Floraleda Sacchi_2

Floraleda Sacchi è riconosciuta come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale. Dalla musica barocca a quella contemporanea si rivela sempre convincente, comunicativa ed originale. Floraleda ha ha venduto migliaia di dischi incidendo per Decca, Philips, Universal, Deutsche Grammophon. Dal 2011 cura una collana per Amadeus Arte dedicata a compositori che hanno scritto per lei. Ha vinto 16 premi in competizioni musicali e ha suonato nelle più importanti sale dei teatri di tutto il mondo. Suona un’arpa Erard datata 1816 e due arpe “Style 30” della liuteria Lyon & Healy, di cui una elettrica.