Momenti di Gloria: cinque fratelli neri sul parquet. E’ “Glory Road” contro il razzismo

Ultimo titolo di MOMENTI DI GLORIA, mini rassegna dedicata ai film con tema lo sport, allo Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como. Questa sera alle 21 Glory Road (Usa, 2006, 106 minuti) di James Gartner porterà il basket americano sul grande schermo comasco preceduto da un incontro sul razzismo.
Il film è tratto dalla vera storia di Don Haskins, un giovane allenatore, che insegna pallacanestro ad un gruppo di ragazzine al liceo. Un giorno gli venne proposto di allenare i Texas Western Miners, una squadra che era sull’orlo del baratro, sia a livello agonistico che a livello economico. Don così decide di investire di tasca propria e va alla ricerca di giovani talenti sparsi negli Stati Uniti: decide di reclutare alcuni giocatori di colore anche se è a conoscenza che la scelta non sarà ben vista dalla mentalità razzista di quegli anni. Per la prima volta nella storia del basket universitario americano, la squadra dei Miners si presenta al campionato del 1965-66 con 7 giocatori di colore. Nonostante i pregiudizi razziali e le continue canzonature, i Miners riescono a raggiungere il campionato nazionale.
Prima del film ci sarà un incontro/ reading su sport e razzismo con la partecipazione di Italo Nessi, presidente di Medici con L’Africa Como e di Inter Club Kayunga, che proporrà la narrazione delle olimpiadi del 1968 in Messico e quella della creazione degli Inter Campus ugandesi alternando brevi video al parlato a più voci.