DATI-CHOC E VIDEO – Violenza sulle donne, quasi 3.000 casi in provincia negli ultimi anni

2.628 donne prese in carico dalla Rete territoriale provinciale contro la violenza in cinque anni dal 2009 al 2014. E che hanno subito soprusi o abusi tra le mura domestiche in tutto il territorio della provincia. Con loro anche 2258 figli, la stragrande maggioranza minori, anche loro da assistere ed aiutare a superare lo choc. Moltissime italiane tra le vittima (il 70%) del totale, età compresa tra 30 e 50 anni per molte di loro. Sono i dati -choc che CiaoComo ha recuperato proprio dalla Rete territoriale contro la violenza alla vigilia del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
DOMANI INCONTRO IN COMUNE A COMO CON MARYAM RAWI
E per introdurre questa giornata, il Comune di Como ha deciso di organizzare un interessante incontro per domani (venerdì 20) dalle ore 18 a Palazzo Cernezzi per capire se sono stati fatti passi avanti sulla violenza alle donne ed alle bambine in Afghanistan, paese simbolo di questi soprusi per anni (con il 90% della popolazione femminile che è stata vittima di abusi). Attesa anche la donna che rappresenta l’Associazione Rawa, quella delle donne rivoluzionarie in Afghanistan. A presiedere l’incontro il vice-sindaco di Como Silvia Magni e la consigliera comunale Celeste Grossi (foto a lato), oggi entrambe a CiaoComo per spiegare iniziativa e progetti concreti.