“Köszeg”, ovvero la città di K. di Ágota Kristóf. Tre spettacoli a Lugano

Liberamente ispirato all’opera della scrittrice Ágota Kristóf, segnatamente alla “Trilogia della città di K.” venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre, nell’ambito della rassegna teatrale HOME. al Teatro Foce di Lugano andrà in scena “KÖSZEG”, una produzione Opera RetablO e Teatro Sociale Bellinzona per la regia di Ledwina Costantini.
Chi conosce l’opera più famosa della scrittrice ungherese, naturalizzata svizzera, scomparsa nel 2011. ritroverà sul palco la stessa cupa atmosfera delle pagine di Città di K. Un racconto nero dove tutto è reso feroce ed essenziale da un narrare limpido e diretto, lo spettacolo “Köszeg” parla d’identità, di separazione e di un’umanità sempre al limite, al margine. I due protagonisti, presumibilmente i gemelli Lucas e Claus de “Il grande quaderno” primo libro della trilogia della Kristóf, a confronto con la durezza dell’esistenza, creano un’efferata etica di vita per rendersi immuni dalla sofferenza.
“Köszeg” parla di come, in alcuni casi e per motivi diversi, il nucleo originario e incorrotto delle persone venga compromesso, condannando alla condizione esistenziale dell’erranza. Non potendo più attingere alle proprie origini fisiche, culturali ed emotive, si vaga senza possibilità di recupero e soluzione di sé. Sulla scia di queste riflessioni, lo spettacolo propone allo spettatore d’interrogarsi sul significato d’identità e d’appartenenza.
TEATRO FOCE via Foce 1, Lugano
VENERDÌ 20 novembre ORE 21:00
SABATO 21 novembre ORE 21:00
DOMENICA novembre ORE 18:00
Creazione: Opera retablO
Regia: Ledwina Costantini
Di e con: Daniele Bernardi e Ledwina Costantini
Disegno luci: Luigi Sala
Scenografia: Opera retablO e Michele Tognetti
Costumi: Caterina Foletti
Screenshot-riprese: Massimiliano Rossetto
Logistica: Nando Snozzi
La visione dello spettacolo è riservata ad un pubblico adulto
Prezzi
Biglietto intero: 20.– CHF Giovani (<26 anni): 10.– CHF