Berlusconi visto da Alan Friedman: il giornalista al Sociale il 29 novembre

23 novembre 2015 | 18:19
Share0
Berlusconi visto da Alan Friedman: il giornalista al Sociale il 29 novembre

Sarà il giornalista statunitense Alan Friedman a dare il via al percorso di avvicinamento alla sedicesima edizione di Parolario, la manifestazione dedicata ai libri e alla cultura che si terrà dal 16 al 26 giugno a Como. Domenica 29 novembre, alle 18, presso Foyer del Teatro Sociale di Como lo scrittore presenterà il suo ultimo libro “My way. Berlusconi si racconta a Friedman”.

Friedman dopo un anno e mezzo di interviste e conversazioni con Berlusconi, i suoi amici, i suoi familiari, propone un vivace ritratto del leader politico che negli ultimi vent’anni ha, nel bene e nel male, dominato la scena.

berlusconi-friedman-722667

Rispondendo a Friedman, Berlusconi ripercorre le vicende giudiziarie, la sua passione per le donne, ma anche i trionfi e l’amarezza delle sconfitte. Racconta gli anni Sessanta e Settanta, quando le sue città giardino hanno incarnato il sogno di un’Italia che scopriva il benessere, e gli anni Ottanta, quando con la televisione commerciale ha cambiato le abitudini e i gusti degli italiani. Spazio anche allo sport e al suo amato Milan, alla politica italiana, al passato e al futuro.

berlusconi-friedman-libro

Grande rilievo anche alle drammatiche vicende internazionali, visto che Berlusconi è stato testimone e protagonista del periodo successivo al crollo del muro di Berlino. Dietro l’amicizia con George W. Bush e Vladimir Putin (intervistato in esclusiva) traspare poi il suo ruolo di mediatore nella diplomazia segreta tra Mosca e Washington. E grazie all’accesso a fonti riservate europee e americane e alle testimonianze d’eccezione di José Luis Zapatero e di José Manuel Barroso, Friedman svela un autentico intrigo internazionale e ricostruisce le manovre che hanno accompagnato l’invasione dell’Iraq nel 2003, l’intervento in Libia all’inizio della Primavera araba e i tumultuosi vertici sulla crisi finanziaria dell’Eurozona nell’autunno 2011.

Alan Friedman, giornalista statunitense che ha scelto di vivere in Italia, è stato giovanissimo collaboratore dell’amministrazione del presidente Jimmy Carter, corrispondente del Financial Times, inviato dell’International Herald Tribune, editorialista del Wall Street Journal e produttore e conduttore di numerosi programmi televisivi in Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia, dove ha lavorato per Rai, Sky Tg24 e La7. Tra i suoi libri, “Tutto in famiglia” (Longanesi, 1988), “La madre di tutti gli affari” (Longanesi, 1993), “Il Bivio. L’italia a metà strada tra crisi e transizione” (Longanesi 1996) e “Ammazziamo il Gattopardo” (Rizzoli, 2014).

Durante l’incontro, organizzato da Parolario in collaborazione con Teatro Sociale di Como e Libreria Feltrinelli di Como, lo scrittore dialogherà con il giornalista Davide Cantoni.

Questo primo incontro sarà anche l’occasione per iniziare la campagna di sottoscrizione della card Amici di Parolario 2016, un modo per contribuire a tenere in vita non solo la manifestazione estiva Parolario ma anche tutte le iniziative che l’Associazione Parolario programma nel corso dell’anno. La Card offre ai suoi possessori la possibilità di usufruire di convenzioni, che vengono costantemente aggiornate sul sito www.parolario.it.

L’ingresso è libero