Torna il teatro per i più piccoli, sabato al Sociale Opera Kids con “T come… Turandot!”

Debutto il 5 dicembre, al teatro Sociale di Como, per Opera Kids 2016. Alle 16 in scena lo spettacolo T come… Turandot! con la regia di Lisa Capaccioli, che coinvolgerà i piccini raccontando la storia di Turandot, la bellissima principessa nata con il freddo dentro al cuore, che amava fare gli indovinelli e che un giorno fuggì sulla luna per non sposare nessuno. In questa fiaba d’amore e capricci, ridere e parole da indovinare, si ricorderà ai grandi e ai bambini che bisogna aprire il proprio cuore agli altri, perché solo così si può crescere e diventare persone migliori. Lo spettacolo, dopo il debutto al Sociale, proseguirà con una tournée in altre quindici città italiane, con repliche aperte ad un pubblico di famiglie.
Opera Kids, il progetto che si rivolge ai bimbi dai 3 ai 6 anni, lavora sulla produzione di uno spettacolo di teatro musicale con cantante, musicista ed attore, preceduto da un percorso didattico realizzato con bambini ed insegnanti delle scuole dell’infanzia.
I bambini si preparano ad assistere allo spettacolo grazie ad un libretto realizzato ad hoc sull’opera scelta, dove disegnando e ritagliando possono apprendere sia la storia che le principali tematiche dell’opera. Con la guida al canto sul sito operakids.org ed un workshop in classe, imparano inoltre alcune arie dell’opera che canteranno dalla platea insieme agli artisti durante lo spettacolo.
La piattaforma di educazione musicale lavora con bambini e ragazzi dagli 0 ai 18 anni, grazie a quattro diversi spettacoli collegati a progetti didattici specifici per ogni fascia di età. I quattro percorsi, Opera Baby (0-3 anni), Opera Kids (3-6 anni), Opera Domani (6-15 anni) e Opera IT (15-18 anni) si indirizzano ciascuno verso la propria fascia d’età, elaborando strategie didattiche e teatrali coinvolgenti, adatte al proprio pubblico di riferimento. Nei 20 anni di attività e con l’introduzione di modalità e di progetti innovativi, solo per il progetto Opera domani, nel 2015 ha contato sulla partecipazione di 130.000 studenti, 20.000spettatori del pubblico di famiglie, 4.500 insegnanti con 140 spettacoli, in 26 città italiane e 10 repliche Opera Family.
Info:www.operakids.org / tel 02 89697360