Simone Tomassini canta per La Rosa Blu a Dongo

4 dicembre 2015 | 17:33
Share0
Simone Tomassini canta per La Rosa Blu a Dongo

Il cantautore Simone Tomassini terrà sabato 5 dicembre alle ore 21:00 un concerto benefico a Dongo presso l’oratorio teatro Magnolia. Il concerto è organizzato in favore della Casa della Solidarietà “La Rosa Blu”, centro multiservizi , di Grandola ed Uniti.

Simone è da molti anni legato come testimonial a favore dei disabili de La Rosa Blu,  da quando conobbe, dopo un concerto al Palalanzo il direttore Massimo Bottazzi. Simone ha anche inciso un CD in collaborazione con la RSD Band, ossia un gruppo musicale formato da ospiti disabili, volontari e musicisti del territorio locale.

Ogni volta che vado a trovarli, mi rendo conto che i problemi di ogni giorno sono niente rispetto a quello che vivono questi ragazzi e le loro famiglie” dice Simone.

Il concerto di sabato 5 dicembre sarà preceduto dal trio acustico Anita Carter, Gabriele Rasella e Bruno Tettamanti.

Una festa quindi che vuole sottolineare la nascita della Casa della Solidarietà “La Rosa Blu”. La struttura è composta da minialloggi, micro-nido, palestra e piscina riabilitativa e tanti altri servizi ancora, per dare un sostegno a chi di questo aiuto ha una necessità importante.

“SOLO COSE BELLE”, il nuovo singolo di Simone Tomassini

E’ imminente l’uscita del nuovo singolo di Simone Tomassini, “SOLO COSE BELLE”, prevista per l’8 di dicembre.

tomassini

«Ho resettato la mia vita – racconta – e ora la mia visione è solo ottimistica: anche nelle difficoltà voglio cogliere solo gli aspetti positivi e vedere solo cose belle». La sua carriera gli consente questa visione perché costellata di successi, dalla partecipazione ai vari eventi della musica italiana sopracitati ai tantissimi dischi venduti, dalla collaborazione con Vasco Rossi alle centinaia di concerti, dalle esibizioni a New York alle registrazioni per il mercato spagnolo. E la sua vita privata non è da meno, con la nascita della amatissima figlia.

Per Simone il bicchiere non è mai «mezzo vuoto»: il segreto, dice, è accantonare le tante immagini brutte che ci circondano e non dimenticare mai che la vita è così bella, ma purtroppo anche breve, che non va sprecata.

«Sono convinto – commenta – che la musica possa aiutare tutti a stare meglio, a vivere meglio, a credere che i sogni si possano realizzare».