UN GRANDE WEEK-END – Balocchi nel vivo, domani si accende il grande-albero

4 dicembre 2015 | 18:53
Share0
UN GRANDE WEEK-END – Balocchi nel vivo, domani si accende il grande-albero

Si prepara un fine settimana ricchissimo per la Città dei Balocchi con tutte le animazione che entrano nel vivo in un week end che si prolunga fino al ponte dell’8 gennaio. In attesa del grande Concerto di Natale che Città dei Balocchi regalerà a tutti i comaschi lunedì 14 dicembre in Duomo a Como con i Pomeriggi Musicali di Milano e il Coro Hebel diretti da Alessandro Cadario.

TUTTI INVITATI PER L’ACCENSIONE DELL’ALBERO. L’evento clou sarà domani alle 17.30 l’accensione del grande albero di piazza Grimoldi illuminato da migliaia di luci a led a risparmio energetico. Sarà un’occasione per vivere insieme la magia del Natale, un momento di condivisione al quale Città dei Balocchi invita tutta la cittadinanza, iniziando a creare quell’atmosfera che ci porterà alla festa più bella dell’anno. L’albero sarà acceso tutti i giorni fino al 6 gennaio, incorniciato dalle scenografiche proiezioni architetturali degli edifici circostanti a cui si aggiungono ora le illuminazioni che coinvolgono anche il Tempio Voltiano e Porta Torre.

GRANDE ATTESA PER I PRESEPI IN MOSTRA. Sempre domani pomeriggio si apre la Mostra dei Presepi nella chiesa di San Giacomo rinnovando l’appuntamento con alcuni dei più bravi artigiani ed artisti dell’arte presepistica del territorio che con le loro abili mani modellano creta, legno, sughero, cartapesta, tramandando una tradizione antica, ma viva più che mai. Un appuntamento che piace ogni anno di più. La scorsa edizione sono stati oltre 70.000 i visitatori.

Broletto per babboIL PALIO DI NATALE AL BROLETTO. Domani apre ufficialmente il Broletto dove si respira per due giorni aria di Medioevo con i volontari del Palio del Baradello che propongono una serie di attività per i bambini ispirate all’epoca di Federico Barbarossa. Grazie alla presenza di alcuni figuranti che impersonano l’imperatore e l’imperatrice, il frate, lo scribacchino e tanti altri personaggi, i partecipanti potranno vivere un momento particolarmente suggestivo: l’investitura, da cui ogni bambino uscirà cavaliere e ogni bambina dama. Ci saranno poi laboratori di origami e altri laboratori creativi. Orari: Sabato dalle 15.00 alle 18.00 – Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

LA TURANDOT SOLD OUT. Già tutto esaurito il Teatro Sociale dove andrà in scena “T come Turandot” nell’ambito della rassegna Opera Kids. È la storia di Turandot, la bellissima principessa nata con il freddo dentro al cuore, che amava fare gli indovinelli e che un giorno fuggì sulla luna. L’ingresso è gratuito grazie alla Città dei Balocchi.

PICCOLI POLIZIOTTI SI DIVERTONO. E domenica sarà la volta di “Natale in divisa”, con la presenza tradizionale delle Forze dell’Ordine cittadine che partecipano alla Città dei Balocchi prestando il loro tempo per dedicarsi ai giovanissimi visitatori, con attività ludiche e didattiche che faranno divertire i bambini insegnando loro a diventare perfetti cittadini rispettosi delle regole. La Polizia di Stato sarà presente in piazza Volta e la Polizia Penitenziaria in via Magistri Cumacini.

piazza cavour pista ghiaccio

TUTTI IN PISTA. Già tantissimi i pattinatori che hanno affrontato una corsa sul ghiaccio nella prima settimana di apertura della Pista di piazza Cavour. Quattrocento metri quadrati su cui lanciarsi con la famiglia e gli amici per tante ore di puro divertimento. Nei fine settimana la pista è aperta dalle ore 10 alle 23

GASTRONOMIA A KM ZERO. Altissimo gradimento per il Mercatino del Tipico, rinnovato e ampliato, con le sue 50 casette di piazza Cavour e via Plinio che ogni giorno offre la possibilità di provare i prodotti del territorio a Km Zero e tante altre specialità gastronomiche. Quest’anno presenta diverse novità, fra cui due punti ristoro per gustare le specialità gastronomiche locali: cutizza, vin brulé, mirtil brulé, cotechino, trippa e polenta in diverse ricette che rivisitano la tradizione comasca.

CITTA’ DEI BALOCCHI SEMPRE PIU’ SOCIAL. Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli eventi e le novità della 22^ Edizione di Como Città dei Balocchi su Facebook, Twitter e Instagram. Basta cliccare sulle icone che compaiono sul menu del sito internet  www.cittadeibalocchi.it per potersi collegare subito e scoprire le attività e le manifestazioni.