Il grande Umberto Orsini sul palcoscenico del Teatro Fumagalli

6 dicembre 2015 | 18:33
Share0
Il grande Umberto Orsini sul palcoscenico del Teatro Fumagalli

A cent’anni dalla nascita e dieci dalla morte di Arthur Miller, per celebrare il grande scrittore americano la Compagnia Orsini ha scelto uno dei suoi drammi meno conosciuti, «Il prezzo», in arrivo al Teatro Fumagalli di Vighizzolo giovedì 10 dicembre. La pièce, qui proposta nella traduzione di Masolino d’Amico, debuttò nel 1968 al Morosco Theatre di Broadway con grande successo e in Italia venne portata in scena nel ’69 con Raf Vallone e Mario Scaccia nei panni dei due fratelli protagonisti, ora interpretati da Elia Schilton e Massimo Popolizio, che firma anche la regia.

orsini il prezzo

Umberto Orsini invece, superati gli ottant’anni e sempre straordinario, sarà il vecchio Solomon, l’antiquario ebreo-russo che dovrebbe valutare i mobili accatastati nella casa di famiglia che sta per essere abbattuta. I due fratelli però non si parlano da una vita e quando sono costretti a ritrovarsi lì per stabilire il prezzo del mobilio, sono costretti a ripercorrere le proprie esistenze e a fare i conti con le proprie, diversissime scelte.

Sullo sfondo l’America di cui il  testo di Arthur Miller fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica del ‘29.

Figli di un padre che ha subito drammaticamente la crisi, due fratelli si incontrano dopo alcuni anni dalla sua morte per sgomberare un appartamento, che sta per essere demolito, in cui sono accumulati i mobili egli oggetti raccolti dal padre nel corso della vita. Un vecchio broker è chiamato per stabilirne il prezzo. Da questo semplice spunto emergono tutte le incomprensioni e le menzogne che la paura della perdita improvvisa del benessere può esercitare su chi si dibatte nella crisi.

Miller tratta il tema con la consueta maestria, facendoci scoprire un capolavoro che, pur venendo da lontano, ci porta ai nostri giorni così pieni di incertezze.

L’interpretazione ricca di sfaccettature emotive che Orsini, Popolizio, Reale e Schilton ci offrono è un tributo a uno dei più importanti classici del nostro tempo in una scena è dominata da una catasta di mobili coperti da teli di plastica dove s’intravedono sedie, un’arpa, un comò e un lungo tavolo “Stile giacobino spagnolo dei primi anni Venti, non vale un granché come dirà il vecchio broker”.

oesinil-Prezzo-di-Miller-755x515

giovedì 10 dicembre ore 21,15

TEATRO FUMAGALLI
Via San Giuseppe, 9 – 22063 Vighizzolo di Cantù

Compagnia Orsinidi Umberto Orsini e Francesco Feletti

presenta

UMBERTO ORSINI

MASSIMO POPOLIZIO

in

IL PREZZO(The Price)
di Arthur Miller

e con Alvia Reale, Elia Schilton

traduzione Masolino D’Amico
regia MASSIMO POPOLIZIO

BIGLIETTI: INTERO € 33  – RIDOTTO € 31