Ristrutturare in Lombardia: Como tra le città più costose

Ristrutturare casa a Como può essere più caro che in altre città della Regione. Anche per il 2016 il Governo ha confermato l’iniziativa dei bonus fiscali per chi decide di ristrutturare il proprio immobile o effettuare degli interventi che ne migliorino l’efficienza energetica. Ma quanto si spende in Lombardia per questo tipo di lavori? Se lo sono chiesto i portali ProntoPro.it (http://www.prontopro.it), startup che mette in contatto domanda e offerta di lavoro professionale e artigiano, e Immobiliare.it (http://www.immobiliare.it),
L’analisi congiunta ha monitorato sia i prezzi degli immobili da ristrutturare in vendita nei capoluoghi di provincia, sia quelli dei preventivi offerti dagli artigiani che lavorano nel campo della ristrutturazione. Secondo lo studio, Milano è la città più cara sia per acquistare un’immobile che per i lavori di rifacimento. Per quanto riguarda il costo delle ristrutturazioni segue Monza, dove sono necessari 36.000 euro. Terza sul podio per i costi dei lavori è Como: qui servono mediamente 35.000 euro. Il mercato migliore per chi decide di ristrutturare casa è quello di Bergamo, dove i prezzi medi dei preventivi si sono fermati a 31.000 euro.
“La proroga dei bonus ristrutturazioni per il 2016 rappresenta un importante incentivo per questo ramo dell’edilizia e ne allargherà senz’altro il bacino di utenza, rendendolo anche più variegato, grazie alla maggiorazione degli sgravi fiscali per i giovani – dichiara Marco Ogliengo, CEO di Prontopro.it – Per questoprofessionisti e artigiani devono mostrarsi pronti a rispondere in modo diretto e rapido al nuovo target, volgendo la loro attenzione al web, diventato ormai un luogo di scambio irrinunciabile dove far conoscere la propria offerta”.