TORNA IN CELLA – Di nuovo al Bassone l’autore del furto in comune a Como (FOTO)

14 dicembre 2015 | 11:19
Share0
TORNA IN CELLA – Di nuovo al Bassone l’autore del furto in comune a Como (FOTO)

Questa mattina i carabinieri della Compagnia Carabinieri Como hanno arrestato, su ordinanza di custodia cautelare, Jamal Fatnassi, nato a Marsiglia (Francia) il 19.9.1960, celibe, senza fissa dimora, pregiudicato, colui che nel mese di agosto era stato arrestato dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e ricettazione dell’ intera refurtiva provento del furto presso in comune a Como la notte del 9 giugno c.a. Il quell’occasione vennero divelti ben 30 uffici tra cui quello del Sindaco e del Capo di Gabinetto e rubati vari materiali informatici ed elettronici.

mense

Attraverso attività tecnica e servizi di osservazione, controllo e pedinamento, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como, sono riusciti ad identificare e denunciare un cittadino rumeno, senza fissa dimora e pluripregiudicato per reati contro il patrimonio e il proprio ricettatore, un uomo di 54 anni di nazionalità algerina, il quale è stato arrestato con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti di tipo cocaina.
Durante il sopralluogo di furto effettuato presso il palazzo comunale i militari dell’Aliquota Operativa hanno prelevato impronte e tracce biologiche in tutti gli uffici divelti le quali, sono risultate tutte compatibili con il dna del cittadino rumeno. Nel corso dell’indagine è stato recuperato un telefono cellulare oggetto di furto, 10 grammi di sostanza stupefacente di tipo cocaina, circa 20 grammi di sostanza da taglio oltre a vario materiale utile per il confezionamento e la pesatura. Inoltre sono stati segnalati due cittadini comaschi alla prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.

uffico tecnico comune como furto

Il cittadino magrebino dopo aver scontato 4 mesi di carcere presso la casa circondariale di Como era stato scarcerato con l’obbligo degli arresti domiciliari presso l’indirizzo della sua ultima dimora. Arrivato nella sua vecchia abitazione ha trovato la casa occupata da una coppia di cittadini originari del Bangladesh decidendo quindi di occuparne un’altra limitrofa a quest’ultima. Il proprietario della casa occupata ha quindi chiamato i Carabinieri i quali hanno deferito il cittadino algerino per violazione di domicilio richiedendo alla locale Procura della Repubblica la restrizione in carcere poiché non sussistevano i requisiti per gli arresti domiciliari. Questa mattina FATNASSI è stato tradotto nuovamente in carcere.

comune como furto zona transennata