FIBA EUROPE CUP – La FoxTown parte bene: superati i russi al supplementare

16 dicembre 2015 | 22:20
Share0
FIBA EUROPE CUP – La FoxTown parte bene: superati i russi al supplementare

16La FoxTown fa festa in Fiba Europe Cup. Nel girone “Round 32”, iniziato questa era, i brianzoli hanno superato 95-92 (dopo un supplementare tiratissimo) la formazione siberiana dell’Enisey Krasnoyark Territory. Gara turata, ben condotta dai ragazzi di Corbani, ma costante equilibrio sul terreno di gioco. Altra grande prestazione di Awudu Abass con 17 punti, bene anche Johnson e Hasbrouck con 14.

esulta foxtown

FOXTOWN CANTU’ 95
BC ENISEY KRASNOYARSK TERRITORY 92
(22- 18, 47- 46, 67- 64, 83- 83)

FOXTOWN CANTU’: Berggren 8, Abass 17, Heslip 16, Ross 6, Zugno, Nwohuocha ne, Wojciechowski 8, Cesana 4, Johnson 14, Tessitori, Hasbrouck 14, Hodge 8. All. Corbani.
BC ENISEY: Vzdykhalkin 18, James 13, Komarovskiy, Ohlbrecht 13, Sergeev 4, Zakharov 18, Iakovenko 6, Taylor 15, Pavlov 5, Pichkurov, Mitusov ne. All. Okulov.

Arbitri: Poursanidis (Gre), Kounelles (Cip), Sharapa (Bie)

IL COMMENTO DI CORBANI

corbani spiega ai ragazzi“E’ stata una bella partita di pallacanestro in cui le squadra si sono sorpassate più volte e hanno saputo sempre rientrare nei momenti di difficoltà. Sapevamo che i russi avevano grandi capacità realizzative e oggi lo hanno dimostrato in tutte le volte in cui siamo arrivati in ritardo. Dovevamo coprire il rollante che era un lungo molto alto e che tagliava profondo e quindi ovviamente non era facile aiutare. Abbiamo iniziato – ha continuato l’allenatore della Pallacanestro Cantù – molto bene il match. Nel secondo quarto invece Hodge è incappato in problemi di falli, abbiamo dovuto inserire Hasboruck come playmaker e abbiamo incontrato difficoltà nelle rotazioni degli esterni. Siamo sempre corti e questo ci porta a diminuire la nostra aggressività. Abbiamo difeso più che discretamente nei primi 10 minuti, ma poi abbiamo fatto un passo indietro e l’Enisey ha potuto tirare e muoversi con maggiore facilità. I russi hanno quindi preso fiducia e tutto è diventato più difficile. Nel secondo tempo abbiamo recuperato aggressività. Evidentemente la rotazione con Cesana, che oggi ha dato un buon segnale, ci ha garantito ritmo e freschezza”.