PanePoesia: cucinare senza sprecare nel libro di Monica Molteni – INTERVISTA

così grande da sfamare tutta, tutta la gente
che non ha da mangiare…
Monica Molteni presenterà “PanePoesia” venerdì 18 dicembre, ore 18.30, nella Sala “Turbina” di Espansione TV in via S. Abbondio, 4 a Como. Per l’occasione, assaggi di poesie lette da alcuni dei poeti

Ben 70 poeti contemporanei hanno contribuito al libro con una loro poesia, chiamati a raccolta dallo studioso Vincenzo Guarracino che ha curato la parte poetica. Tra i poeti c’è una nutrita rappresentanza di voci dal territorio lariano, tra cui Angelo Maugeri, Pietro Berra, Antonio De Marchi Gherini, Elena Bianchi, Mauro Fogliaresi, Laura Garavaglia, Francesco La Commare, Miriana Ronchetti, Lorenzo Morandotti, Bruno Perlasca, Luigi Picchi, Alessandro Quattrone, Serena Scionti.
Le poesie contenute nel ricettario poetico sono tutte ispirate al nutrimento e in particolare al pane. Il ricettario poetico è introdotto da Alberto Schieppati (giornalista, direttore della rivista “Artù” e poeta) e da Cecilia Canepa, co-promotrice della legge del Buon samaritano.
Chi avrà tra le mani questo libro – auspica la curatrice, Monica Molteni – lo sfoglierà alla ricerca di una ricetta per riutilizzare un po’ di pane avanzato in casa e forse scoprirà la bellezza di queste poesie. Il libro ha anche una finalità benefica: devolverò i diritti sulle copie vendute al Banco Alimentare per il suo servizio “Siticibo”, che recupera alimenti freschi in eccedenza (tra cui il pane) per consegnarli gratuitamente a strutture ed enti di assistenza e carità: tanto cibo che andrebbe perduto e invece ritorna in tavola, sfamando tante persone. Sono state previste due presentazioni in periodo prenatalizio, a Milano e a Como, sperando che il ricettario possa piacere anche come idea-regalo.
PanePoesia
con una antologia poetica a cura di Vincenzo Guarracino
New Press Edizioni, pags. 178, euro 12,00