METEO PAZZO, LA NOTA – Record negativo per il Lario: senza acqua come nel 1921!

19 dicembre 2015 | 09:46
Share0
METEO PAZZO, LA NOTA – Record negativo per il Lario: senza acqua come nel 1921!

smog auto inquinantiTutto novembre ed anche tutto dicembre (fino ad oggi almeno) senza una goccia di pioggia. E’ davvero record storico per il nostro territorio. Oltre 50 giorni senza vedere l’acqua: ne risentono campi, allevamenti ed anche il lago di Como, sceso notevolmente di livello. Ma pure la qualità dell’aria di Como, ancora molto inquinata. La pioggia riesce ad abbassare – e di molto – le polveri sottili. Con queste condizioni, invece, smog sempre elevato. Le previsioni non prevedono precipitazioni per tutto questo fine settimana.

...infine una ampia schiarita con il sole

LA NOTA DI METEOCOMO

I giorni sereni o poco nuvolosi a novembre sono stati 19, quelli con favonio 3 e quelli con nebbia 2. Il mese chiude con temperature sopra norma di oltre un grado, ma con una fortissima escursione termica media (quasi 10 gradi contro i 6,4 normali): conseguentemente si sono registrate temperature massime assai elevate, sia in termini medi (record della serie dal 1989), sia assoluti con il valore più alto registrato in novembre di 19,9°C il giorno 8, mentre le minime sono state addirittura leggermente più basse della media. Pluviometria da record: neanche un giorno con precipitazioni (visto che statisticamente si contano solo quelli con accumuli superiori o uguali ad un mm), evento che non si era mai verificato dall’inizio delle rilevazioni a Como, ossia dal 1921. Per trovare un mese di novembre particolarmente secco bisogna risalire al 1981 quando caddero solo 2 mm in un unico giorno di pioggia (il 28).