“Mummenschanz” i musicisti del silenzio in scena al LAC Lugano

224La sala teatro del LAC di Lugano si apre alle famiglie martedì 29 e mercoledì 30 dicembre con i leggendari “Mummenschanz”, non uno spettacolo qualsiasi, ma la magia del silenzio e delle ombre nella quale fare una immersione totale. Sul palcoscenico corpi che mutano e che cambiano, diventando qualsiasi cosa e assumendo ogni forma. È lo spettacolo dell’arte visiva, della mimica e del non-verbale, arricchito di nuovi sketch, tanto emozionante quanto divertente, che i Mummenschanz, definiti dalla stampa “les musiciens du silence”, hanno raffinato con l’ausilio di tecniche e materiali sempre nuovi.
Le brillanti idee dei Mummenschanz, gruppo teatrale fondato a Parigi nel 1972 da Andres Bossard, Floriana Frassetto e Bernie Schürch, sono state presentate alle platee di tutto il mondo. Oggi rappresentano molto più di un nome. Il loro lavoro è diventato una forma d’arte che ha affascinato diverse generazioni di spettatori di ogni età e cultura, i quali, guidati nel lavoro creativo dei Mummenschanz, diventano testimoni di strane creature senza tempo, dalle forme incredibili e colorate.
Le storie raccontate dai Mummenschanz sono soltanto visive. Non ci sono accompagnamenti musicali né scenografie. Irrompono sul palcoscenico indossando quello che la nostra società ha depauperato di valore, i nostri scarti: sacchetti dilatati, resti di tubo a fisarmonica, teste di bidoni, fili di ferro o serpentini luminescenti, stralci di stoffa, pezzi di cartone, polistirene, gommapiuma ed altro ancora. Tutti materiali, questi, mossi o modellati in modo da generare una fantasmagoria proteiforme centrata sull’umano, la quale ci trascina in un insolito girotondo gioioso, sorprendendoci, divertendoci e meravigliandoci ogni volta.
Teatro visivo, di ombre e di silenzi, di forme cangianti e piene di vita. Ma, se è vero che “del poeta è il fin la meraviglia”, questa è anche poesia, una poesia che incanta, da oltre quarant’anni, grandi e piccini.
Mummenschanz – I musicisti del silenzio
Martedì 29 e Mercoledì 30 dicembre ore 20.30
LuganoInScena
Creato da: Floriana Frassetto, Andres Bossard e Bernie Schürch
Con: Floriana Frassetto, Philipp Egli, Raffaella Mattioli e Pietro Montandon
Direttore tecnico: Eric Sauge
Sala Teatro LAC – Riva Vincenzo Vela, Lugano
Entrata
Cat. prezzo G
Intero da CHF 40.-
Maggiori informazioni: www.luganoinscena.ch