Le signore del gospel alla Ca’ d’industria per “Natale con i miei”

27 dicembre 2015 | 00:04
Share0
Le signore del gospel alla Ca’ d’industria per “Natale con i miei”

Martedì 29 dicembre alle 16, per ‘Natale con i miei. Blitz artistici nei luoghi di vita’, è in programma il concerto delle ‘Gospel Ladies Trio’ presso la Residenza sanitario-assistenziale per anziani (Rsa) ‘Fondazione Ca’ d’industria’. di Via Brambilla 61 a Como.

SILVIA BORGONOVO,  voce soprano, SARAH CAPPELLETTI , voce mezzosoprano e CHIARA BORGONOVO, voce contralto e pianoforte sono le Ladies Gospel che allieteranno gli ospite della residenza per anziani con un repertorio natalizio che spazia da Silent Night a White Christmas per arrivare fino ad Halleluja di Cohen e i celebri brani di Michael Jackson e Mariha Carey che risuonano nelle radio in questi giorni. Sarà un pomeriggio musicale per festeggiare tutti insieme: gli ospiti, i familiari, il personale e la cittadinanza tutta.

gospel ladies trio

Partiti il 13 dicembre con uno spettacolo all’interno dell’Ospedale San Gerardo di Monza, i blitz artistici di “Natale con i miei” hanno toccato molti “luoghi di vita” così come voleva l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini che ha promosso l’iniziativa realizzata con il Contributo e il Patrocinio della Regione Lombardia in collaborazione con I Pomeriggi Musicali e l’Associaione Culturale Milano in Musica.

Dalla magia alla poesia, dal cabaret alla musica, 12 spettacoli, selezionati con particolare attenzione alla valorizzazione di giovani talenti lombardi, volti a portare Io spirito natalizio in altrettante località della regione. La peculiarità dell’evento è data dal fatto che le location, non sono quelle usualmente adibite a spettacoli bensì luoghi di vita comune che rappresentano spaccati delle popolazioni che Regione Lombardia governa.“Il nostro obiettivo – ha spiegato l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini – è portare il Natale tra la gente, in particolare a quelle realtà più bisognose dell’attenzione delle istituzioni e dove lo spirito natalizio assume un significato ancora maggiore: centri di aggregazione, centri anziani, oratori, ospedali per bambini”.