Primo passo della riforma sanitaria a Como: nasce l’Asst (IL DETTAGLIO)

Primo passo nel comasco verso la riforma sociosanitaria regionale. Dal primo gennaio, infatti, sarà operativo un nuovo soggetto giuridico: l’Azienda socio sanitaria territoriale (Asst) Lariana. L’Asst Lariana, che sarà diretta dall’attuale dg dell’Ao Sant’Anna Marco Onofri, avrà un assetto che prevede l’erogazione di servizi ospedalieri e di alcuni servizi sociosanitari territoriali, fino al 31 dicembre in capo all’Asl di Como, sede legale in via Napoleona 60 a Como (la stessa dell’Ao Sant’Anna) e un nuovo logo.
Si tratta del primo atto formale per l’avvio di quanto stabilito dalla legge regionale23 del 2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)” che comporta una nuova configurazione rispetto all’attività finora erogata dall’Ao Sant’Anna.
All’Asst Lariana sono stati attribuiti gli ospedali Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, il Sant’Antonio Abate di Cantù e il “Felice Villa” di Mariano Comense e alcuni servizi dell’Asl di Como.
Il presidio “Erba-Renaldi” di Menaggio, invece, è stato assegnato all’Asst Valtellina e Alto Lario, insieme alle sedi territoriali, confluite nel Distretto del Medio e Alto Lario, quali ad esempio alcuni Punti Prelievo nonché alcune strutture del Dipartimento di Salute Mentale comasco, fino al 31 dicembre gestite dell’Ao Sant’Anna.
“La riforma socio sanitaria regionale – sottolinea il dg Marco Onofri (foto a lato)– rappresenta un’opportunità per migliorare ulteriormente sia i servizi ospedalieri sia quelli territoriali e dare una risposta ancora più appropriata e integrata ai bisogni della popolazione.
Il primo passaggio per affrontare il cambiamento previsto dalla legge regionale – prosegue Onofri – è di tipo tecnico-burocratico per poter gestire la cessione e l’acquisizione dei servizi e richiederà, a seconda dei settori, alcune settimane o alcuni mesi. Si dovrà poi procedere con la nomina della nuova direzione strategica e con una fase conoscitiva più approfondita dei servizi e del personale che arriveranno dall’Asl di Como, anche in funzione della redazione del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale”.
Da ricordare, infine, che ai cittadini sarà garantita l’erogazione delle prestazioni senza alcuna interruzione.