Pocket Opera porta in tournè IL RIGOLETTO made in Aslico

Ormai alla undicesima edizione, Pocket opera di AsLiCo, con il
sostegno di OperaLombardia, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo,
propone per il 2016 un celebre titolo del grande repertorio lirico: “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi che, dal 16 gennaio, inizierà la sua tournè nei piccoli teatri lombardi.
Due bauli colmi di oggetti e scintillanti costumi di scena, una scena semplice ma efficace che si monta e rimonta in poche ore, una piccola compagnia affiatata di cantanti, tecnici e musicisti, leggii e strumenti al seguito…Questa la formula del progetto di Pocket opera, nato nel 2005, ma erede di una tradizione teatrale antica, quella delle compagnie itineranti che dal ‘600 in avanti sbarcavano il lunario proprio portando il teatro nei piccoli centri.
La scorsa edizione di Pocket Opera ha portato in sei teatri “L’elisir d’amore”, quest’ anno i sono già cinque le tappe del tour di “Il Rigoletto”. Nell’opera la centralità della voce del baritono, il tema della cinica seduzione al maschile, un’ambientazione cupa, tra tempeste, maledizioni e fantasmi fa del Rigoletto una delle opere più popolari di Verdi. Ciò che colpisce è la rapidità con cui si susseguono gli eventi, senza mai perdere di vista l’eloquenza scenica dell’ambiente e la caratterizzazione drammatica dei personaggi. Un’opera che si
conclude con l’estremo grido disperato del buffone di corte, che beffeggiato dal destino, perde sua figlia.
In scena cantanti selezionati e preparati dall’AsLiCo, che con entusiasmo affrontano la tournée in compagnia dell’Orchestra 1813, invadendo i palcoscenici dei piccoli teatri storici della Lombardia, perché il pubblico possa rivivere la grande lirica in edizione tascabile.
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti. Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Cantanti AsLiCo
Direttore Jacopo Rivani
Regia, scene, costumi Rafael R. Villalobos
Orchestra 1813
Produzione AsLiCo
E tutto un sol giorno cangiare poté
Calendario reCite
16 gennaio, Vighizzolo di Cantù – Teatro Fumagalli (ore 20.30)
6 febbraio, Lecco – Teatro della Società (ore 16.00)
27 febbraio, Saronno – Teatro Giuditta Pasta (ore 20.30)
19 marzo, Stradella – Teatro Sociale (ore 20.30)
23 aprile, Chiasso – CineTeatro (ore 20.30)
Calendario inContri
a cura di Stefano Lamon
17 febbraio, Saronno – Teatro Giuditta Pasta (ore 21.00)
17 marzo, Stradella – Teatro Sociale (ore 21.00)
20 aprile, Chiasso – CineTeatro (ore 18.00)