Appuntamento in primavera con “Il Sereno”, l’ albergo di charme a Torno

4 gennaio 2016 | 15:47
Share0
Appuntamento in primavera con “Il Sereno”, l’ albergo di charme a Torno

E’ iniziato il countdown verso l’apertura del nuovo, e per molti versi entusiasmante, hotel sul Lago di Como, a Torno, sul piccolo promontorio dove sorgeva l’albergo Villa Flora. La data precisa non è ancora stata fissata, ma sicuramente sarà in primavera. Il nome, invece, lo si sa già da tempo: il Sereno Lago di Como,  come “Le Sereno”, il fratello maggiore a 7.200 chilometri di distanza nel mezzo dell’Oceano Atlantico sull’isola di St. Barths. L’albergo sul Lario non avrà grandi dimensione e si integrerà perfettamente nel paesaggio come dal rendering disponibile sul sito. Con 34 ampie stanze tutte vista lago dotate di terrazze private e appartate, piscina a sfioro di 18 metri sospesa sul lago e una spa attrezzata di tutto, la proprietà, detenuta dalla compagnia americana Sereno Group, punta, ancora una volta, su privacy, relax, sobria eleganza e design stimolante.

Generico

Come già per “Le Sereno St. Barths” il design del luogo è nel DNA di Sereno Group che per Como ha scelto le prodezza di Patricia Urquiola, designer spagnola, ma di scuola italiana, pupilla di Achille Castiglioni già nei lontani anni novanta,  recentemente riconosciuta come “Designer of the Year” dalla rivista Wallpaper, che si sta occupando degli interni de “Il Sereno”.

La scelta estetica della Urquiola  si trova a metà strada fra il tardo Rinascimento e il primo Neoclassico, stili che dominano nelle dimore del lago e che la Urquiola ha voluto reinterpretare in chiave più contemporanea. La decisione di mantenere saldo il concetto di appartenenza al luogo dove la struttura è situata è una sorta di marchio di fabbrica della catena de Le Sereno, che anche nella precedente progettazione aveva voluto esaltare bellezza naturale e cultura dei Caraibi. Atro caposaldo di entrambi i progetti: la ricerca delle condizioni ottimali affinché l’ospite si senta immerso in un’oasi di relax, dove poter godere dello spettacolo del paesaggio e sia supportato da ogni genere di confort. La Urquiola ha rispettato tutti i desiderata dei suoi committenti e ha fatto in modo che ogni spazio sulla proprietà fosse una finestra privilegiata sul lago e le montagne. Da qui la scelta di optare per materiali principalmente naturali (legno, pietra, lane e tessuti) è stata quasi obbligata.

Ad immergere ancor di più la struttura nell’ambiente circostante sarà anche l’opera del garden designer Patrick Blanc, che creerà due giardini verticali in grado di far fondere la struttura con l’ambiente circostante.

albergo il sereno torno

Gli ospiti potranno arrivare a il Sereno in barca, grazie all’attracco privato dell’hotel che ha da poco commissionato al Cantiere Ernesto Riva di Laglio la costruzione di un tradizionale Vaporina di legno, una limousine d’acqua fatta a mano, con interni firmati da Patricia Urquiola,  per trasportare gli ospiti intorno al lago.

Aperto anche alla clientela esterna all’hotel, il ristorante con terrazza de Il Sereno è un’altra creazione Patricia Urquiola. Il ristorante prenderà ispirazione e ingredienti provenienti dal territorio. A breve sarà rivelato il nome dell’Executive Chef che firmerà il menù.

albergo il sereno torno

Il Telegrah ha incluso Il Sereno nella lista dei 25 hotel più attesi del 2016 e, per Como, è un altro bel colpo alla fama che il nostro lago si è, ormai, conquistato tra le mete più ambite del mondo. Occorre che anche i comaschi se ne rendano conto.