LA CURIOSITA’ – Svizzera, cambia il codice della strada: attenti alla retromarcia!

Nuove regole al codice della strada in Svizzera e le modifiche interessano inevitabilmente anche molti comaschi e in particolare i frontalieri che tutti i giorni viaggiano sulle arterie oltreconfine. L’obiettivo di queste modifiche è quello di migliorare il flusso del traffico e sono previste novità anche per le piste ciclabili.
Tra le novità più importanti l’utilizzo della terza corsia esterna che sarà proibita agli autobus, a sinistra ad una velocità di almeno 100 km/h, a fronte degli 80 finora permessi. 50 in tutto le novità alle ordinanze sulle norme della circolazione e sulla segnaletica stradale che il Consiglio Federale svizzero ha apportato. Sempre per quanto riguarda l’autostrada i veicoli che hanno una velocità massima di 100 km/h potranno usufruire solo delle prime due corsie, a destra e al centro.
Tra le curiosità l’uso della retromarcia che sarà ora consentita solo se non si può più continuare in avanti o effettuare un’inversione di marcia. Le novità riguardano anche per le piste ciclabili che da quest’anno potranno essere percorse da biciclette a tre ruote e da quelle con rimorchio. Viaggiare senza tenere i piedi sui pedali della bici non sarà più sanzionabile (prima la multa era di 20 franchi), non sarà invece consentito pedalare senza mani sul manubrio.