Il cabaret anni ’90 protagonista nel romanzo “Il fondo dello spettacolo” di Davide Colavini

7 gennaio 2016 | 12:12
Share0
Il cabaret anni ’90 protagonista nel romanzo “Il fondo dello spettacolo” di Davide Colavini

Quando la cultura e la comicità si incontrano il risultato è sempre di alto livello. La Coop Attivamente presenta, allo Spazio Mab, venerdì 8 gennaio alle ore 20.45  “Il fondo dello spettacolo”, il romanzo scritto dall’ attore Davide Colavini.

Colavini

La storia si snoda all’inizio degli anni novanta, quando la “Milano da bere” fa da sfondo alle vicende di Renato Cavazza, un giovane cabarettista che si sta avvicinando al mondo dello spettacolo. Renato nasce negli anni ottanta, decennio carico di illusioni e speranze, e si getta con entusiasmo negli anni novanta senza immaginare che tutte le aspettative del  periodo precedente stanno per crollare. E’ a questo punto che si imbatte nel cabaret, prima dell’esplosione mediatica dello stesso, e ne fa la propria ragione di vita.

“Il fondo dello spettacolo” disegna un’intera generazione, sempre alla ricerca di un ideale o di un ruolo; racconta il sogno di un artista in una città che si è poi trasformata nel tempo, come i suoi abitanti. Una riflessione su quello che è stato il mondo dello spettacolo negli anni novanta, travolti da tangentopoli, in attesa del millenium bug e del ciclone reality show che, da lì a poco, avrebbe travolto e sovvertito tutte le regole del piccolo schermo.

La prefazione è affidata al comico milanese Enrico Bertolino.

Davide Colavini

Davide Colavini


Nel corso delle presentazione dialogherà con l’autore Jacopo Boschini, regista e drammaturgo teatrale.

Davide Colavini è attore, autore, regista e cabarettista, vive in Brianza. In teatro lavora sulla narrazione scrivendo storie e monologhi che poi interpreta in giro per l’Italia. In televisione l’abbiamo visto a Zelig Off, Mai dire Grande Fratello, Don Luca c’è, Gomorra, Love Bugs… È direttore artistico del Piccolo Teatro Pratico di Como e insegna recitazione all’Istituto Cinematografico M. Antonioni di Busto Arsizio. Il fondo dello spettacolo è il suo primo romanzo.

INGRESSO LIBERO.
Per info: 031 6871771 – promozione@coopattivamente.it

Ivana Rusconi