40 uomini della Finanza al lavoro: i reati contestati (LEGGI LA NOTA UFFICIALE)

Arriva anche una nota ufficiale della Finanza di Como dopo il blitz eseguito questa mattina per il cantiere – sempre fermo – della paratie in città. 40 i militari impegnati nelle perquisizioni, diversi i reati per i quali si procede. Le verifiche non solo a casa dell’ex sindaco e nei suoi uffici, ma pure in Provincia, Regione ed a Venezia.
LA NOTA DELLA FINANZA DI OGGI
IL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI COMO STA ESEGUENDO DALL’ALBA DI STAMANI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA DELEGATI DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI COMO. LE INDAGINI, COORDINATE DAL DR. PASQUALE ADDESSO, RIGUARDANO GLI APPALTI PER LA COSTRUZIONE DELLE PARATIE DI CONTENIMENTO DEL LUNGOLAGO DI COMO, C.D. “MINIMOSE”, RECENTEMENTE OGGETTO DI UNA DELIBERA DELL’ANAC IN DATA 8 GENNAIO. I REATI PER CUI SI PROCEDE RIGUARDANO VIOLAZIONI ALLA NORMATIVA EDILIZIA E PAESAGGISTICA NONCHÉ LA TURBATA LIBERTÀ NEL PROCEDIMENTO DI SCELTA DEL CONTRAENTE. LE ATTIVITA’, ESEGUITE DA 40 MILITARI, CONSISTONO IN PERQUISIZIONI IN ABITAZIONI E SOCIETA’ NELLE PROVINCE DI COMO, MONZA E VENEZIA ED ACQUISIZIONI DI DOCUMENTI PRESSO IL COMUNE E LA PROVINCIA DI COMO, LA SOPRINTENDENZA ALLE BELLE ARTI ED AL PAESAGGIO PER LA PROVINCIA DI COMO NONCHE’ LA REGIONE LOMBARDIA