
All’inizio erano in 180, dopo le selezioni tenute a Bucarest, Como, Lione, Palermo, Roma e Vienna, da giovedì 7 gennaio sono 90 i giovani cantanti lirici che si sono sfidati sulle note di Mozart, Rossini e Puccini fino a ieri, quando sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2016 del concorso per Giovani Cantanti Lirici d’Europa. La gara, organizzata da As.Li.Co e giunta alla sua sessantasettesima edizione, si è svolta al Teatro Sociale di Como e, come ogni anno, vede partecipanti provenienti da tutto il mondo, tra cui una buona quota di esordienti, che ambiscono ad alcuni ruoli nelle prossime produzioni liriche di As.Li.Co. Alla fine, davanti a un pubblico numeroso, ieri si sono esibiti i quindici finalisti. Cinque italiani, tre russi, e gli altri provenienti da Spagna, Albania, Francia, Costa Rica e Romania.
Dopo le varie fasi del concorso la commissione internazionale giudicante composta da Dominique Meyer, Giuseppe Acquaviva, Serge Dorny, Umberto Fanni, Vittoria Fontana, Giovanna Lomazzi, Nicholas Payne, Christina Scheppelmann e Giovanni Vegeto ha deciso i vincitori 2016 dei ruoli previsti nelle opere della stagione di OperaLombardia e del progetto Opera domani oltre che del Concorso Esordienti:
COSÍ FAN TUTTE di W. A. Mozart
TURANDOT di G. Puccini
Gulnora Gatina
Soprano
Russia, 28 anni
LIÙ
ESORDIENTI

concorso aslico i vincitori
Questi sono le giovani voci che sentiremo in stagione nelle produzioni dell’Associazione Lirica e Concertistica Italiana e che, grazie al concorso, muoveranno i primi passi della propria carriera nel mondo dell’opera. Da segnalare che si è aggiudicato il “Premio del Pubblico” il tenore Giuseppe Distefano.