Alessandro Marzo Magno “il genio del gusto” a Como per Parolario

11 gennaio 2016 | 14:19
Share0
Alessandro Marzo Magno “il genio del gusto” a Como per Parolario

La sedicesima edizione di Parolario è ancora lontana, la manifestazione dedicata ai libri e alla cultura si terrà dal 16 al 26 giugno, ma il calendario di appuntamenti da qui a giugno riserva molte sorprese.   .

Mercoledì 13 gennaio alle 18.00 alla Libreria Feltrinelli di via Cesare Cantù a Como, Alessandro Marzo Magno racconterà l’origine e i segreti del cibo Made in Italy contenuti nella nuova versione ampliata del libro “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo” (Garzanti, 2015). Durante l’incontro, organizzato da Parolario in collaborazione con la libreria, l’autore dialogherà con Vera Fisogni, giornalista de La Provincia di Como..

alessaNDRO marzo il genio

Leggendo “Il genio del gusto” si scopre come la cucina italiana sia stata in grado di accogliere lavorazioni e ingredienti da tutto il mondo per reinventarli e farli propri, costruendo attorno al cibo una cultura originale e un’identità collettiva. Si svelano così le origini sorprendenti dei grandi protagonisti della gastronomia italiana: la pasta ha origini arabe, la pizza era preparata già dagli antichi greci, e quando si fa colazione al bar con caffè e croissant si assapora una bevanda turca. Perché la cucina è sempre contaminazione, e migliora viaggiando e incontrando il diverso. La grandezza del genio italiano è stata – ed è ancora – nel reinterpretare l’esotico, mescolarlo col casalingo e poi diffonderlo in tutto il mondo. Ma Alessandro Marzo Magno, giornalista che collabora con “Focus Storia” e con la pagina food del sito del “Sole 24 Ore”, racconta anche storie di innovazione e coraggio imprenditoriale tutte italiane: il carpaccio, inventato nel 1963 da Giuseppe Cipriani; la macchinetta per il caffè espresso, nata dall’inventiva di un fonditore di alluminio che osservava la moglie fare il bucato; e la Nutella, il cui primo barattolo uscì dalle linee della Ferrero il 20 aprile 1964. Il genio del gusto descrive così in che modo il mangiare italiano è riuscito a conquistare il mondo, imponendosi ovunque come sinonimo di qualità, di benessere e di autenticità.

Aspettando Parolario 2016

mercoledì 13 gennaio  ore 18
 presenta IL GENIO DEL GUSTO

Ingresso libero

L’appuntamento sarà anche l’occasione per sottoscrivere la card Amici di Parolario 2016, un modo per contribuire a tenere in vita un’iniziativa culturale nata a Como e ormai entrata nel calendario culturale lombardo. La card offre ai suoi possessori la possibilità di usufruire di molte e interessanti convenzioni, costantemente aggiornate sul sito www.parolario.it.