Maroni lancia l’anno del turismo lombardo: “Da noi bellezze uniche al mondo”

Un investimento da 60 milioni di euro per rilanciare il turismo lombardo, perche’ “la nostra regione è si famosa per essere un gigante economico, ma siamo anche la prima regione agricola d’Italia e un posto che vanta
bellezze uniche al mondo”. Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che, questa mattina, insieme all’assessore regionale allo Sviluppo economico Mauro Parolini e allo chef Gualtiero Marchesi, ha presentato ‘l’Anno del Turismo Lombardo’ e il progetto ‘Dall’Expo al Giubileo’, con le sue 5 linee di intervento a sostegno del posizionamento e della promozione dell’offerta turistica lombarda.
L’anno del turismo prendera’ il via il 29 maggio e durante 360 giorni si alterneranno iniziative legate al Giubileo, la riscoperta delle ‘vie della Fede’, come la via Francigena, ma anche percorsi alla scoperta delle bontà enogastronomiche che verranno coordinate da Marchesi. Una buona opportunità anche per Como visto che il programma prevede anche la promozione dei laghi lombardi, delle città d’arte e altri luoghi da valorizzare come meta del turismo internazionale.
“All’interno delle iniziative in programma per l’Anno del Turismo lombardo’ – ha spiegato Parolini – c’e’ ‘Da
Expo al Giubileo’, il progetto che, attraverso uno stanziamento di 20 milioni, punta alla promozione di tutti gli ambiti piu’ promettenti, ma meno conosciuti della nostra regione come il cicloturismo, il turismo religioso, quello enogastronomico e quello legato alle citta’ d’arte”.
“Nel 2015 – ha continuato – e’ stata varata la nuova legge regionale sul turismo, abbiamo messo a disposizione
dei territori, attraverso i Distretti dell’Attrattivita’ strumenti e finanziamenti per cogliere le opportunita’ legate a
Expo, quest’anno vogliamo consolidare le ottime performance e rilanciare il turismo come asset determinante di sviluppo economico e occupazionale della nostra regione”.