Italiani popolo di poeti? Il corso di scrittura creativa di AttivaMente esalterà questa dote innata

“Italiani popolo di poeti e navigatori”, recita una famosa frase; e se è inoppugnabile che siamo un paese di navigatori, altrettanto inconfutabile è che siamo un popolo di poeti. La fantasia, la creatività, la scrittura sono elementi insiti nel Dna di ciascuno di noi, tramandati ai giorni nostri dai grandi narratori e poeti ai quali la nostra patria ha dato i natali. Quest’arte, però, seppur innata, ha bisogno di una tecnica alla base che permetta al talento di esprimersi al meglio.
La Cooperativa AttivaMente organizza a partire da giovedì 21 gennaio un corso di scrittura creativa proprio per insegnare a trasformare il proprio insight letterario in una narrazione che segua un filo logico, dando ordine a cose, fatti e personaggi. Quale deve essere la struttura di una storia?
Il corso si basa su tre parole: narrazione, personaggio, televisione. Narrazione, ovvero inventare e raccontare delle storie. Personaggio che agisce in ogni storia, sia egli protagonista, co-protagonista o comparsa. Televisione, perché si imparerà a scrivere per la tv e per il web relativamente all’ambito delle sit-com e delle fiction.
Il corso è tenuto dal docente Davide Colavini, attore, autore, regista e cabarettista. In teatro lavora sulla narrazione scrivendo storie e monologhi che poi interpreta in giro per l’Italia. In televisione l’abbiamo visto a Zelig Off, Mai dire Grande Fratello, Don Luca c’è, Gomorra, Love Bugs… È direttore artistico del Piccolo Teatro Pratico di Como e insegna recitazione all’Istituto Cinematografico M. Antonioni di Busto Arsizio.
Laboratorio di 6 incontri, ogni giovedì dal 21 Gennaio al 25 Febbraio dalle ore 20.30 alle 22.30
Spazio Mab sede Cooperativa AttivaMente – via Montelungo 8b Como
Costo 120,00€
Prima lezione di prova gratuita.
Per Info:
Cooperativa Sociale AttivaMente
via Montelungo 8b 22100, Como | T +39 031 6871771 | promozione@coopattivamente.it
Ivana Rusconi