Gennaio mese della pace: il 17 laboratori per tutti e marcia

Torna come ogni anno nel mese di Gennaio la consueta marcia della pace di Como, quest’anno ribattezzata “Giornata della Pace”, visto che il pomeriggio inizierà presto, intorno alle 14.30 con laboratori divisi per fasce d’età, e la marcia ne rappresenterà l’atto conclusivo.
Organizzata da Comune di Como, Acli Como, Azione Cattolica Como, BiR – Bambini in Romania, Caritas Como, Coordinamento Comasco per la Pace, Emergency – Como, I. C. Como Centro, I. C. Como Rebbio, La Vela dell’Arca, Libera Como, Parrocchia di Rebbio, Parrocchia di S.Bartolomeo, Sbandieratori e musici lariani, Scout Agesci Cantù, Scout Agesci Como 45, la marcia prevede il ritrovo all’oratorio di San Bartolomeo per bambini di scuole e elementari e medie, e al cinema Astra per ragazzi e adulti. Per i primi, giochi e laboratori sul tema della pace, per i secondi una conferenza con don Fabio Corazzina (ex coordinatore Pax Christi), Guido Micellin (direttore editoriale della casa editrice missionaria EMI) e Germana Lavagna (Refugees Welcome). Il titolo è “Vinci l’indifferenza e conquista la pace”, dal discorso di Papa Francesco in occasione della giornata mondiale della pace, del 1 Gennaio 2016.
Alle 17 partirà il corteo, da via Milano di fronte alla chiesa di san Bartolomeo, che sfilerà per le vie del centro, concludendosi alle ore 18 in Piazza Duomo.
Appuntamento quindi alle ore 14.30, al cinema Astra o all’oratorio di S. Bartolomeo, per la Giornata della Pace.