CGIL COMO OLTRE 53.000 – “Non siamo un ferrovecchio, ma un riferimento”

Cgil Como – Mai così tanti. Nei 115 anni di storia della Camera del Lavoro di Como, mai si era raggiunta la cifra di 53mila 173 iscritti. C’è, quindi, soddisfazione per il dato di chiusura del tesseramento 2015: “Il risultato – spiega Alessandro Tarpini, segretario generale della Cgil di Como – è importante e ci inorgoglisce parecchio. Sta a significare che, in un periodo di grande crisi e difficoltà, abbiamo provato a interpretare i bisogni veri che la popolazione comasca ci sottopone tutti i giorni. Svolgiamo il nostro compito con grande umiltà e spirito di servizio, e questo si avverte”.
Rispetto al 2014, c’è un incremento di circa 400 iscritti, registriamo una sostanziale tenuta nei comparti industriali e tra i pensionati e un incremento significativo nei settori del terziario e dei servizi, con 350 iscritti in più tra i lavoratori attivi : ” Un segnale – conclude Tarpini – a chi continua a dipingere il sindacato come una sorta di ferrovecchio. Siamo un punto di riferimento per un gran numero di persone che chiede di essere aiutata, protetta e difesa. Un ringraziamento a nome della Cgil di Como, a tutti i nostri funzionari, agli operatori delle strutture di servizio, ai delegati nei luoghi di lavoro, agli attivisti e volontari dello Spi per lo straordinario lavoro svolto”.