Lunedì del Cinema: “The Lobster”, vietato essere single

17 gennaio 2016 | 18:22
Share0
Lunedì del Cinema: “The Lobster”, vietato essere single

In un futuro distopico dove la società è  rigidamente controllata chi non è accoppiato viene aiutato dallo stato a trovare un partner, e se non lo fa è costretto a mutarsi in un animale a sua scelta. Il protagonista del film in programmazione lunedì 18 gennaio allo Spazio Gloria per i Lunedì del CInema, sceglie di diventare un’aragosta. Cosa succederà? Occorre vedere “The Lobster”, un film del 2015 scritto e diretto dal cineasta greco Yorgos Lanthimos, al debutto in un film in lingua inglese, con protagonista Colin Farrell. ”The Lobster” descrive due mondi diversi, un mondo dove vivono le coppie, opposto a un mondo dove vivono i solitari. Il film cerca di descrivere com’è avere un compagno e com’è stare da soli nella vita.

the lobster

Dice Yorgos Lanthimos: “L’idea di questo film è nata dalle discussioni su come le persone sentono la necessità di trovarsi costantemente in una relazione amorosa, sul modo in cui alcuni vedono coloro che non hanno una relazione; su come si venga considerati falliti se non si sta con qualcuno; su cosa arrivano a fare certe persone pur di trovarsi un compagno; sulla paura; e su tutto ciò che ci succede quando cerchiamo un partner. La necessità principale era quella di scrivere qualcosa sul tema dell’amore. Perciò abbiamo cercato di pensare all’attuale significato dell’amore per gli esseri umani; a come sia collegato al concetto di solitudine e di compagnia”. 

THE LOBSTER di Yorgos Lanthimos
Regia: Yorgos Lanthimos. Sceneggiatura: Yorgos Lanthimos e Efthimis Filippou. Fotografia: Thimios Bakatakis. Montaggio: Jacqueline Abrahams. Musica: Yorgos Mavropsaridis. Interpreti: Colin Farrell, Rachel Weisz, Jessica Barden, Léa Seydoux.
Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Francia 2015. 118 minuti.
Festival di Cannes 2015 Premio della Giuria.

Lunedì 18 gennaio ore 21 Spazio Gloria via Varesina – COMO

In un futuro prossimo e immaginario essere single oltre una certa età è vietato, pena l’arresto e la deportazione in un grande hotel nel quale si è obbligati a trovare l’anima gemella in 45 giorni di tempo, tra punizioni e questionari assurdi. Uomini d’affari, professionisti, donne in carriera e individui meno realizzati tutti insieme sono costretti a cercare un affiatamento possibile perchè se non dovessero trovarlo nel mese e mezzo a disposizione saranno trasformati in un animale a loro scelta. Appena fuori dall’hotel c’è un bosco dove si trovano i ribelli, individui fuggiti dall’hotel che vivono liberi e single a cui non è concesso di stare con nessuno. Il protagonista passerà prima nel grande hotel senza trovare quell’amore obbligatorio che troverà in mezzo ai ribelli, là dove non è consentito.

the lobster manifesto