DOPO LE PROTESTE (foto e video) – Retromarcia della giunta di Como sul glicine in piazza

20 gennaio 2016 | 21:24
Share0
DOPO LE PROTESTE (foto e video) – Retromarcia della giunta di Como sul glicine in piazza

Stamane, come vi abbiamo già mostrato in giornata, la protesta della gente per l’abbattimento del vecchio glicine di piazza Volta a Como. Dopo che nei giorni scorsi era apparso anche un cartello in sua difesa. Oggi gli operai hanno proceduto al taglio.

piazza volta lettera per glicine

Ma il caso e la proteste dei cittadini non sono passati inosservati. E in serata arriva la nota del Comune che, di fatto, fa retromarcia sul possibile abbattimento anche di quello vicino al monumento di Volta. La nota ufficiale è riportata (testualmente) sotto:

Il vecchio glicine fatto a pezzi...

Il vecchio glicine fatto a pezzi…

La giunta di Como, sentiti gli uffici, il progettista e il direttore dei lavori, l’architetto Cesare Ventura, ha approvato oggi un indirizzo operativo per mantenere una porzione del glicine posizionato vicino al monumento di Alessandro Volta. La proposta, che prevede di espiantare solo 1 delle 3 piante esistenti, consente di mantenere inalterata l’idea progettuale e la continuità visiva delle due porzioni di piazza. “Da tempo avevamo chiesto un approfondimento – spiegano Spallino e Gerosa – Il progetto che ha vinto il concorso prevedeva di riunire l’area di piazza Volta già riqualificata con quella ora adibita a parcheggio. Il pergolato verso via Grassi-via Rubini era stato posizionato per schermare il parcheggio e ora con l’estensione della piazza viene meno la sua funzione e anzi diventa una barriera per la continuità pedonale e architettonica. Diverso il caso del progetto vicino al monumento a Volta il cui mantenimento può continuare a valorizzare il monumento stesso e ad ombreggiate le sedute”. Per quanto riguarda i 4 tassi posizionati dietro al monumento, la giunta ha dato mandato agli uffici di valutare l’opportunità di effettuare il loro trapianto.

piazza Roma e piazza Volta