App per la raccolta differenziata, premiato il servizio di A2A (COME FUNZIONA)

25 gennaio 2016 | 10:54
Share0
App per la raccolta differenziata, premiato il servizio di A2A (COME FUNZIONA)

Consegna a Milano dei premi da parte del Club CMMC – Customer Management Multimedia Competence alle aziende che operano nella Relazione con i Clienti. La App PULIamo delle società AMSA, ASPEM e APRICA del Gruppo A2A si è aggiudicata il Premio “APP Servizio Clienti”. La App, dedicata alla raccolta differenziata e ai servizi ambientali, è stata premiata per essersi distinta come realizzazione tecnica, con un notevole progresso rispetto alle prime versioni realizzate, e per l’attenzione verso i nuovi mezzi di comunicazione mobile e verso le segnalazioni degli utenti. PULIamo inoltre è stata ritenuta la migliore app perché dal punto di vista dei servizi fornisce le giuste leve per agevolare la raccolta differenziata.
L’applicazione del Gruppo A2A dedicata alla raccolta differenziata e ai servizi ambientali, che nella prima versione è già stata scaricata da oltre 50.000 utenti, ha una nuova navigazione semplificata che permette di conoscere tutte le informazioni relative alla raccolta rifiuti e ai servizi di pulizia della propria città. PULIamo è stata sviluppata dalle società del Gruppo che si occupano di servizi ambientali: AMSA per Milano e gli altri comuni dell’area metropolitana milanese serviti dall’Azienda, APRICA per i cittadini di Brescia, Bergamo e Como, e ASPEM per Varese. Inserendo un indirizzo di interesse, come l’abitazione o l’ufficio, è possibile visualizzare il calendario della raccolta rifiuti, in quali giorni è programmato lo spazzamento stradale e se questo implica il divieto di sosta delle automobili. L’App permette inoltre di impostare un allarme che ricorderà all’utente di esporre i sacchi e i cassonetti della raccolta differenziata o spostare l’auto per permettere il lavaggio della strada.

Ogni mese le società del gruppo A2A ricevono oltre 220 segnalazioni da parte dei cittadini. La App consente inoltre di fugare ogni dubbio circa la raccolta differenziata grazie alla funzione “dovelobutto”, che permette di avere indicazioni sul corretto conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto. Infine, PULIamo fornisce avvisi ai cittadini sulle modifiche del servizio e news sulle attività dell’Azienda che possono risultare di pubblica utilità. L’App è disponibile per Android, IoS e Windows phone, è totalmente gratuita e scaricabile anche tramite l’apposito QR Code.