Expo 2015 aumenta i turisti a Como, nei sei mesi di espozione +10% (TUTTI I DATI)

26 gennaio 2016 | 17:22
Share0
Expo 2015 aumenta i turisti a Como, nei sei mesi di espozione +10% (TUTTI I DATI)

Expo 2015 ha portato più turisti a Como rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La conferma arriva dai dati provvisori forniti dal Settore Turismo della Provincia di Como ed elaborati dall’Unità Operativa Studi e statistica della Camera di Commercio di Como.

Nei mesi di svolgimento di Espozione Universale a Milano il territorio comasco ha infatti fatto registrare complessivamente 803.385 arrivi, circa 74.500 in più rispetto allo stesso periodo del 2014 (+10,2%) e le giornate di presenza sono state complessivamente 2.176.090, circa 163.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+8,1%). como business center

I turisti italiani hanno contribuito ai risultati registrando un trend positivo che non si vedeva da anni (+8,0% gli arrivi e +16,8% i pernottamenti rispetto al 2014) ma rimane il turismo d’oltralpe quello che incide maggiormente sul totale: oltre tre ospiti su quattro sono comunque stranieri.

“L’andamento degli arrivi e delle presenze in provincia di Como nel periodo di Expo ha contribuito a generare un volano importante per tutto il territorio – commenta Andrea Camesasca, componente della giunta della Camera di Commercio di Como -. Nel periodo maggio – ottobre del 2015 l’occupazione media dei posti letto è aumentata di circa due punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e questo dato è decisamente importante se valutato assieme all’aumento dell’offerta ricettiva che si è registrata nel corso dell’anno. L’importante ora è cercare di tramutare questo trend positivo in un incremento di lungo periodo”. 2013.03.27_andrea camesasca

Il periodo maggio-ottobre 2015 ha potuto anche beneficiare dell’incremento dell’offerta turistica che, rispetto ai 12 mesi precedenti ha fatto registrare l’apertura di: 1 albergo 5 stelle, 2 strutture a 4 stelle, 43 nuovi bed&breakfast, 12 nuovi agriturismi, 8 nuovi alloggi in affitto in forma imprenditoriale e 10 nuovi esercizi ricettivi collettivi.

L’analisi di arrivi e presenze per tipologia di struttura ricettiva evidenzia il buon andamento del comparto alberghiero con presenze in crescita (+5,9%), sia per gli italiani (addirittura +16,9%) che per i turisti esteri (+3,7%), mentre le strutture extralberghiere hanno fatto registrare aumenti a due cifre: gli arrivi complessivi a +21,7%, i pernottamenti a +13,0%.

Andando ad analizzare i dati mensili delle presenze a livello provinciale emerge chiaramente che l’exploit dei pernottamenti si è verificato nei mesi di maggio e ottobre, in corrispondenza con l’apertura e la chiusura della kermesse milanese.

A maggio il totale dei pernottamenti ha sfiorato quota 300.000, nello stesso mese del 2014 si era fermato a 264.360 (l’aumento è stato pertanto pari a +13,1%) mentre ad ottobre 2015 il totale dei pernottamenti ha superato quota 240.700, contro i 200.000 dell’anno precedente: l’aumento è stato pari addirittura a +20,4%.

Il comune capoluogo (che vale un quinto di arrivi e presenze totali), rileva un incremento dei dati come per il territorio provinciale.

Nei mesi di Expo Milano la città di Como ha fatto registrare complessivamente 193.433 arrivi, quasi 38.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2014 (+24,2%) e 381.301 presenze, circa 58.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+18,0%).