Stagione sinfonica al San Teodoro: sai dov’è l ‘Isola di Haydn

29 gennaio 2016 | 11:55
Share0
Stagione sinfonica al San Teodoro: sai dov’è l ‘Isola di Haydn

Sabato 30 gennaio alle ore 21 al Teatro Comunale San Teodoro di Cantùva in scena lo spettacolo …sai dov’è… L’ISOLA DI HAYDN Prospero vs. Orfeo con un programma musicale incentrato su Franz Joseph  Haydn, proposto dall’Orchestra Sinfonica del Lario nel contesto della Stagione Sinfonica-Cameristica 2015/16 SHAKESPEARE ON THE BEACH.

Franz Joseph Haydn prese servizio nella residenza di Esterháza, sul lago Neusiedl, nel 1761, e rimase a corte quasi ininterrottamente fino al 1790. Un lungo periodo di isolamento, durante il quale dovette rinunciare a viaggi, tournées, incontri, scambi, ma che si rivelò ricco e intensamente produttivo, consentendogli un processo di elaborazione compositiva davvero eccezionale. Secondo la tradizione Haydn alloggiava e viveva con la servitù, esercitando le proprie funzioni di compositore di corte col massimo zelo e la massima identificazione, indossando divisa e parrucca anche quando, privatamente, si accingeva a comporre, come un sacerdote nell’esercizio dei suoi uffici. L’Isola di Haydn è dunque Esterháza, dove Haydn sviluppò la sua arte creativa e incantatrice, vivendo a suo modo la missione di compositore funzionale e indissolubilmente legato a un microcosmo coerente e perfetto.

Nella cornice haydniana sono poste due composizioni di Gluck e Sammartini che fanno riferimento in maniera più o meno diretta alle figure di Orfeo e Prospero.

Nella Suite tratta dall’opera di Gluck il dialogo della musica con le potenze dell’aldilà – e la capacità di Orfeo, assistito da Amore, di uscire vincitore dalla sua impresa – avvicinano indubbiamente la figura del cantore greco a quella del Prospero shakespeariano, un Prospero che, per una curiosa coincidenza, è Duca di Milano, di quella Milano di cui Sammartini fu in un certo senso il “signore” della musica per quasi un secolo.

Teatro Comunale San Teodoro di Cantù e Orchestra Sinfonica del Lario

presentano

Sabato 30 gennaio ore 21:00

…sai dov’è… L’ISOLA DI HAYDN Prospero vs. Orfeo

Nel contesto della Stagione Sinfonica/Cameristica

SHAKESPEARE ON THE BEACH

Orchestra Sinfonica del Lario

direttore   Pierangelo Gelmini

COSTO DEL BIGLIETTO

Intero – 10 €

Ridotto – 9 €

PROGRAMMA

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)

L’isola disabitata – ouverture

Christoph Willibald Gluck (1714 – 1787)

Orfeo ed Euridice – Suite dall’opera

Le furie e gli spettri – Gli spiriti beati – Il ritorno di Orfeo e Euridice – Finale: il trionfo di Amore

Giovanni Battista Sammartini (1700 – 1775)

Sinfonia in la maggiore “Memet”

Presto – Andante – Presto ma non tanto

Franz Joseph Haydn (1732 -1809)

Sinfonia in mi bemolle maggiore n° 22 “Il filosofo”

Adagio – Presto – Minuetto – Finale