Tavernerio: il centro prelievi sarà gestito dall’Asst lariana

29 gennaio 2016 | 14:37
Share0
Tavernerio: il centro prelievi sarà gestito dall’Asst lariana

Da lunedì primo febbraio il centro prelievi di Tavernerio sarà gestito dall’Azienda sociosanitaria territoriale Lariana. Il servizio, che sarà erogato, a seguito della firma di una convenzione, all’interno del Poliambulatorio “Aldo Rossini” (in piazza Don Angelo Benzoni) di proprietà del Comune di Tavernerio, effettuerà prelievi del sangue, il ritiro di campioni biologici e la consegna dei referti. Gli esami saranno effettuati dal Laboratorio Analisi dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e da quello dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù.

Il Centro Prelievi, aperto il lunedì, mercoledì e il venerdì, accetterà i pazienti dalle 7.30 alle 9.00. Il ritiro referti sarà possibile invece dalle 9.00 alle 9.30. Per le prime due settimane la modalità di accettazione non sarà informatica ma di tipo “manuale” e i pagamenti avverranno tramite bollettino postale consegnato insieme al referto al momento del ritiro, per poi andare a regime con le possibilità di pagamento previste nelle altre strutture territoriali aziendali (contanti, bancomat e carta di credito).

“Con l’avvio di questa attività – sottolinea Marco Onofri, direttore generale dell’Asst Lariana – diamo inizio all’attuazione della riforma sociosanitaria regionale con un servizio che amplia l’offerta dell’azienda sociosanitaria, nell’ottica di un’integrazione tra ospedale e territorio, in futuro suscettibile di ulteriore potenziamento”.

“Abbiamo deciso di intraprendere un rapporto collaborativo con il Comune di Tavernerio per sviluppare e consolidare alcuni servizi sul territorio. Valuteremo – aggiunge il direttore sanitario dell’Asst Fabio Banfi – se perfezionare anche il profilo di offerta specialistica ambulatoriale per costituire un Presst, cioè un presidio sociosanitario territoriale. Sono in programma a questo proposito incontri con il personale medico che già è presente nel Poliambulatorio e con l’Amministrazione comunale”.

Per il Comune di Tavernerio si tratta del primo passo di un’iniziativa pilota: “Nostro obiettivo – conclude il sindaco Rossella Radice – è quello di realizzare un Presst a seguito di un progetto che coinvolge i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e due enti pubblici, cioè Asst e Comune, con la prospettiva di aumentare i servizi territoriali. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per far decollare l’iniziativa”.