B MASCHILE – Debutto casalingo bello a metà: Comonuoto ko, Pallanuoto Como sorride

Non una doppietta come si poteva aspettarsi. Solo un successo per le due formazioni di Como impegnate oggi, quasi in contemporanea, alla piscina di Muggiò nella seconda giornata di andata del campionato di serie B maschile di pallanuoto. Vince, dopo il ko al debutto a Ravenna, la Pallanuoto Como di Giovanni Dato: superata 11-9 la formazione della Vela Ancona dopo una gara non facile, risolta nel finale con tanta grinta. Gli avversari si sono avvicinati pericolosamente anche per un netto calo dei comaschi.
PALLANUOTO COMO – PALLANUOTO VELA ANCORA 11-9
(parziali 5-0, 3-1, 2-3, 1-5)
Marcatori Como: Susak 3, Bulgheroni 2, Colombara 2, Tedeschi 1, Spalenza 1, Pitic 1
COMONUOTO SCONFITTA AL DEBUTTO A MUGGIO’
Debutto casalingo con sconfitta per la Comonuoto di fronte al Brescia che non ha entusiasmato ma che ha dimostrato una preparazione e una solidità che le possono garantire un campionato di vertice: 5-9 il finale del match. Bella cornice di pubblico sulle tribune di Muggiò; gli appassionati lariani non hanno abbandonato la squadra nonostante lo scivolone di due categorie.
Entrambe le formazioni al via devono rinunciare ad un elemento: assente l’esperto e possente Maitini tra le rondinelle, ai box con la febbre il centroboa comasco Noseda. Il primo tempo è davvero orribile come ritmo e come contenuti; i lariani fanno fatica ad imbastire un’azione offensiva tenuti lontani dal pressing asfissiante del Brescia. Dietro però Garancini è monumentale e respinge ogni pallone che gli capita a tiro. La partita viene sbloccata da Zugni su tiro diretto dai 5 metri, deviato da un braccio lariano che spiazza il numero 1. La Como Nuoto è molto imprecisa in superiorità numerica ma perviene al pareggio con Mandaglio.
Non cambia la musica nel secondo tempo. Fusi ruba palla e si invola solitario firmando il primo e unico vantaggio interno del match. Continuano a fioccare le espulsioni a favore dei comaschi che però mostrano in questo frangente tutta la loro gioventù ed inesperienza (2/9 lo score a metà gara). Fallito ripetutamente il doppio vantaggio, puntuale arriva il pareggio di Di Rocco, ancora su tiro diretto dopo il fallo.
Il Brescia perde due difensori a metà gara ma continua a difendere con grinta e davanti sfrutta l’esperienza del proprio capitano Zugni che firma il nuovo vantaggio esterno. Como cerca di rimanere aggrappata al match con uno splendido diagonale di Foti ma due disattenzioni difensive permettono al giovane Tononi e a Lambruschi di scavare il primo break (3-5). Pagani in superiorità rimette in scia i lariani ma il gol che taglia le gambe ai padroni di casa giunge a fil di sirena con Zugni che beffa Fusi e deposita da due passi.
L’ultimo sussulto dei padroni di casa in apertura di secondo quarto con Cantaluppi che accorcia, lasciato colpevolmente solo dalla difesa ospite. Perso capitan Pagani per falli la Como Nuoto si siede ulteriormente e non riesce più ad offendere, stremata dalla contesa. Arrivano come una sentenza a metà parziale le reti di Tononi e Di Rocco, che con un bel diagonale a fil di palo dopo un sontuoso dribbling firma la rete più bella della partita. Sekulic in extramis fissa il 5-9 definitivo.
Rota, il coach Comonuoto (FOTO SOPRA), commenta a fine gara:“Sconfitta giusta e salutare bagno di umiltà per i miei. Abbiamo sofferto tanto la loro fisicità, soprattutto ai due metri dove siamo ancora molto leggeri per questo livello. Eppure abbiamo retto bene dietro per tre tempi e sfruttando meglio le superiorità probabilmente ce la saremmo giocata fino alla fine. Migliore in campo Zugni. Ottima la direzione di Savino.”
Alessandro Zappa, il Ds, è sulla stessa sintonia del tecnico:”La grinta a volte non basta; una sconfitta giusta contro un avversario più forte e completo. Per tre tempi i ragazzi si sono battuti rimanendo in partita. Un risultato giusto, utile alla crescita del gruppo. I più esperti, come Pagani, affineranno con il tempo il loro ruolo da leader per aiutare i più giovani a credere di più in loro stessi. Fiducioso e contento per il lavoro di crescita che sta imprimendo Checco Rota alla squadra. Un ringraziamento al numeroso pubblico che ci sostiene ma sopratutto che si fa sentire”.
COMONUOTO – WATERPOLO BRESCIA 5-9
(parziali 1-1, 1-1,2-4, 1-3)
Marcatori Comonuoto: Foti 1, Pagani 1, Mandaglio 1, Fusi 1, Cantaluppi 1.