L’orchestra De Sfroos suona la colonna sonora del lago agli Arcimboldi di Milano

Come si sente, secondo voi, un atleta alla vigilia di una finale olimpica? Paura è deconcentrazione. Come deve sentirsi imbarazzato un vigile nella divisa il primo giorno di lavoro cantava Franco Battiato. Paura è disagio. Chi non è agitato prima di un esame? Paura è ansia.. Ogni tanto nella vita c’è qualcosa da affrontare che ci spiazza e ci preoccupa. Certo, a Davide Van De Sfroos negli ultimi anni la vita sta riservando diversi momenti così. Vero è che da sfrusaduu un po’ il callo a certi nòcc da prega de sfoos se l’è fatto ormai, comunque, oggi e domani, quando sarà solo (e senza la scudochitarra) a vedersela con un’intera orchestra sul palco degli Arcimboldi, dovrà fare come il suo amato Dottor Srange e ricorrere alla capacità di assorbire ed incanalare energia mistica dal pubblico che avrà davanti, la gente che lo segue e lo supporta anche in questa avventura unica decretandogli un doppio sold-out.
“Già essere riuscito a fare un sold-out agli Arcimboldi mi sembrava un’impresa abbastanza solenne – ha dichiarato in un’intervista ieri – Arrivare a due è stata una sorpresa incredibile, soprattutto perché dietro non c’è stata alcuna strategia di marketing”
Questa sera e domani DAVIDE VAN DE SFROOS si esibirà in concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano accompagnato per la prima volta dall’Orchestra Sinfolario diretta dal M° Vito Lo Re, per presentare il nuovo album “Synfuniia”. Entrambe le date sono sold out!
L’artista darà vita ad unagrande colonna sonorainsieme all’orchestradi 40 elementi, esplorando il sound di Ennio Morricone e Michael Nyman, senza però perdere l’ironia tipica delle proprie canzoni.I concerti al Teatro degli Arcimboldi del 30 gennaio (inizio spettacolo ore 21.00) e del 31 gennaio portano sul palco ed ampliano l’esperienza del cd “Syfuniia”. L’album contiene 14 brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re (che ha già lavorato, tra gli altri, con Edoardo Bennato, Elton John Band e Massimo Ranieri) perla Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. In questo album, Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica e registrando il disco tra Roma, Sofia (Bulgaria) e Cantù (Como).
Subito dopo l’esperienza di “Synfuniia”, Davide Van De Sfroos partirà per un nuovo viaggio, un ritorno alle origini del folk con il “Folk CooperaTour” (prodotto e organizzato daBatevents). Queste le prime date annunciate, che faranno da anteprima al tour primaverile:giovedì4 febbraio la data zero al Teatro San Domenico di Crema – Cremona (Piazza Trento e Trieste – ore 21.00) e venerdì5 febbraio, in occasione del 39° Carnevale Vigezzino, presso il Palatenda in Piazza San Giacomo a Craveggia – Verbania (ore 22.00).
Durante tutto il “Folk CooperaTour”, sul palco con Davide Van De Sfroos ci saranno, per la prima volta, i giovaniShiver, band di Lecco composta da Lorenzo Bonfanti (chitarra, percussioni, voce), Stefano Bigoni (piano, lap-steel, tromba, voce), Andrea Verga (banjo, chitarre, mandolino, voce), Stefano Fumagalli (contrabbasso) e Luca Redaelli (violino).