Ecco le WOMEN IN WHITE per valorizzare i talenti delle donne di Como

Women in White Society, partito come gruppo ora diventata associazione a Como, è “Uno spazio virtuale e reale per trovarci tra donne, chiacchierare, darci una opportunità di prendere le distanze dalle cure quotidiane e vedere le cose sotto un altro punto di vista, corale e condiviso – come dice la promotrice Paola Minussi” Scopo del sodalizio è organizzare incontri frivoli e no e per valorizzare i talenti di ognuna. “Vogliamo essere creative, vivaci, innamorate delle vita e coltivare tutte le potenzialità che a volte rimangono in noi inespresse. Vogliamo fare comunità e vivere il nostro tempo, realizzando anche progetti di aiuto e solidarietà per le donne che si trovano in una situazione di emergenza”
Prossimo appuntamento il 5 febbraio, prima alla libreria Ubik di piazza San Fedele poi al Chiostrino Artificio di piazzolo Terragni, pieno centro storico, per un doppio incontro con la scrittrice Maria Chiara Signorini, autrice del libro “Terapia Stanislavskij – Studio e sperimentazione sulla ricchezza del Metodo in Teatroterapia e nel Counseling” (ore 18 ingresso libero) e, a seguire, APERICENA CONDIVISO (ognuno porta qualcosa), e WORKSHOP con Maria Chiara Signorini
Quello dell”associazione è un punto di vista tutto rosa (anche se è il bianco il colore che contraddistingue Women in White Society), ma la componente maschile è invitata ad apportare il proprio contributo. Nella maratona letteraria del 5 febbraio, ad esempio, le donne in bianco avranno il piacere di conversare con Alberto Terzi, sociologo e Presidente dell’associazione Stringhe Colorate.
Qui l’intervista a Paolo Minussi ospite, oggi, a CiaoComo Radio
[su_frame]
[/su_frame]