
Chiudi gli occhi e immagina… un percorso di 3 chilometri tappezzato da 70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante che, partendo da piazza Cavour, si srotola sull’acqua del lago sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti a pelo d’acqua seguendo il movimento delle onde formato da 200.000 cubi in polietilene ad alta densità .. i visitatori passeranno accanto al Libeskind sulla diga foranea e raggiungeranno villa Olmo camminando sull’acqua, anzi meglio, camminando su un’opera d’arte. Riaprite gli occhi, niente di tutto ciò nel futuro di Como. Ma a poco più di 100 chilometri da qui, sul lago d’Iseo, Christo Vladimirov Yavachev, conosciuto in tutto il mondo come Christo, è pronto ad iniziare la sua nuova opera
The Floating Piers è il nome del nuovo progetto dell’artista di origine bulgara Christo (foto) e sua moglie Jeanne-Claude, binomio artistico famoso per aver impacchettato il Pont Neuf di Parigi, il Reichstag di Berlino e in Italia la Porta Pinciana di Roma, una delle sue prime performance negli anni ’70, Altre celebri installazioni al Central Park di New York e a Miami.
La prossima opera di Christo, lo aveva annunciato la primavera scorsa, sarà in Italia. Quarant’anni dopo Roma l’artista ha scelto di nuovo l’Italia e un lago lombardo. Peccato non sia il Lario. Per 16 giorni, dal 18 giugno al 3 luglio 2016,sul Lago d’Iseo i visitatori potranno percorrere l’intera lunghezza dell’opera che si svilupperà in circolo da Sulzano a Monte Isola e poi fino all’isola di San Paolo. A breve inizieranno i lavori.
Da archiportale.com il progetto completo The Floating Piersdi Christo