Comonuoto e Pallanuoto Como a segno: prove di derby (FOTO E CRONACA)

Bentegodi Verona – Como Nuoto = 6-12 (0-4;0-2;1-3;5-3)
Progressione reti: 0-8;1-8;1-10;2-10;2-11;3-11;3-12;6-12
Bentegodi Verona: Compri, Turri, Zumerle, Barcotto, Mantovani 1, Biondani L., Dalla Vecchia 1, Del Bosco, Biondani F., Petrozza, Cametti 3, Zollo 1, Centurino. All.: Maksimov
Como Nuoto: Garancini, Foti 3, Pagani 2, Beretta, Noseda, Todarello, Gavazzi, Mandaglio, Lava, Pellegatta 5 (1r), Cantaluppi 2, Fusi, Trombetta. All.: Rota
Superiorità numeriche: Bentegodi 4/8 + 1 rig. non realizzato. Como N 6/8 + 1 rig. realizzato.
Note: usciti per tre falli Biondini F. (B) a 6’45” e Cantaluppi (C) a 3’28” del 4° t. Trombetta ha preso il posto di Garancini nel 4° t.
Tutto agevole per la Comonuoto a Verona. Grazie ad uno scatenato Pellegatta: facile affermazione per 6-12. Recuperato in extremis il dolorante Fusi, che viene sostituito tra i titolari dal giovanissimo Beretta, la Como Nuoto (pallanuoto serie B) stringe le maglie in difesa ma viene fermata in attacco da diversi controfalli a centroboa. Come nella partita d’esordio è capitan Pagani a suonare la carica con una doppietta in fotocopia da posizione 4 nell’angolo lungo. E come nelle prime giornate è Foti il più pericoloso dei lariani in superiorità numerica; il ligure colpisce due volte nell’angolo corto, lasciato scoperto dalla difesa scaligera. Nel secondo quarto la Como Nuoto allunga ulteriormente. Tutti si sacrificano in difesa sfiancando i locali con un pressing molto mobile. Pellegatta, al primo centro stagionale e Cantaluppi mettono una seria ipoteca sul match prima dell’intervallo.
Cambio campo ma solita musica nella terza frazione con Foti in extraman e Pellegatta (foto sopra in azione) in contropiede a firmare l’ottovolante comasco. Il fortino cade solo in modo rocambolesco; negli di sviluppi di un’inferiorità numerica Cantaluppi commette fallo da rigore che Cametti si fa deviare in corner da un favoloso Garancini. Il Bentegodi conclude nuovamente e sulla ribattuta lo stesso Cametti è lesto ad insaccare da due passi. Sulla sirena Pellegatta ristabilisce le distanze. Spazio per il giovane Trombetta, esordiente in serie B, tra i pali nell’ultimo tempo. Pellegatta fa poker in superiorità marcando il massimo vantaggio ospite ma Mantovani accorcia immediatamente con un violento alzo e tiro. La cinquina di Pelle è servita su rigore ben conquistato da Noseda; a segno i veronesi quando purtroppo Beretta marca troppo morbidamente il centroboa di casa Cametti che fa mezza giravolta e insacca di rovesciata mancina, uno dei migliori gesti tecnici della serata. Cantaluppi segna in contropiede ma a questo punto Como si rilassa colpevolmente venendo punita tre volte in inferiorità dal mancino Dalla Vecchia, ancora da Cametti e da Zollo.
Rota (tecnico Como Nuoto): “E’ doveroso sottolineare che ai nostri avversari mancavano due pedine fondamentali, il miglior difensore e il goleador, fermati da un attacco influenzale. Ciò non toglie nulla all’ottima prova difensiva dei miei ragazzi che, guidati da un attentissimo Garancini, per tre tempi non hanno concesso nulla ai veronesi. Purtroppo nel finale i giovani non hanno mantenuto la tensione alta e abbiamo subito diversi gol evitabili. Grande prova di Pellegatta che finalmente si è sbloccato anche in fase realizzativa.”
Sabato impegno casalingo contro l’Aquaria, poi la gara successiva il derby di Muggiò tra Comonuoto e Pallanuoto Como. Una sfida che si avvicina….
VINCE A MUGGIO’ LA PALLANUOTO COMO: PRIMA DI TRUMBIC
La quarta giornata del girone di andata di pallanuoto maschile (serie B) vede anche la bella vittoria per 9-5 della Pallanuoto Como contro la neopromossa Monza. Primo successo per coach Trumbic, chiamato a sostituire Massimo De Crescenzoi. La partita inizia subito bene per la pallanuoto como che si porta in vantaggio fino al 6 a 1. Poi amministra il vantaggio calando un po di tono nella terza frazione. Bene in tutti i reparti con ampi margini di miglioramento. Ora si prepara la dura trasferta di Brescia contro la capolista di sabato prossimo. Positiva la risposta del pubblico che in gran numero è venuto a sostenere la squadra di Como. Soddisfatti coach e dirigenti lariani.