PROVOCAZIONE LEGA – “Meglio sparare che farsi ammazzare dai ladri” (FOTO, VIDEO)

13 febbraio 2016 | 14:01
Share0
PROVOCAZIONE LEGA – “Meglio sparare che farsi ammazzare dai ladri” (FOTO, VIDEO)

La provocazione della Lega Nord arriva sullo striscione che campeggia in piazza ad Albate dove oggi i militanti del movimento si sono dati appuntamento con i cittadini di uno dei quartieri più tartassati dai furti di recente:”Meglio parare che farsi ammazzare dai ladri” la scritta verde su campo bianco. Come dire, pronti a difendersi da soli perchè le forze dell’ordine  non ce la fanno per mancanza di numeri. Tutti i responsabili della Lega di Como presenti al completo ad iniziare dal Commissario cittadino Eugenio Zoffili che ha duramente attaccato il Prefetto Corda su questa emergenza.

Molto critico anche il parlamentare canturino del Carroccio Nicola Molteni: le sue richieste al governo di avere l’esercito per proteggere il territorio, al momento, non hanno avuto seguito. Ecco Molteni  a CiaoComo

Presente anche il segretario nazionale Paolo Grimoldi e l’assessore regionale alla sicurezza Simona Bordonali: anche loro hanno sollecitato l’invio di militari per presidiare il territorio.

LA NOTA DI RIFONDAZIONE CONTRO LA LEGA

albate gente manifestazione

L’iniziativa della Lega Nord locale per chiedere al Governo lo stato di emergenza è assolutamente fuori da ogni canone di razionalità e buon gusto. Anziché delirare di esercito in città, il Carroccio dovrebbe badare ad amministrare la Regione Lombardia senza far vergognare i cittadini di appartenere a questo territorio. Mettere in contrapposizione il dovere di accoglienza per coloro che fuggono da conflitti e il bisogno di sicurezza dei cittadini è da irresponsabili. Il Circolo Città di Como della Rifondazione Comunista ribadisce la necessità di dare asilo a chi è perseguitato nel suo Paese, nel rispetto della Costituzione della Repubblica, e ritiene il rafforzamento delle politiche sociali come unica soluzione possibile alla piccola criminalità.
Il Segretario del Circolo Prc/Se – Città di Como Stefano Rognoni