Spazio Gloria: “Il sentiero della felicità”, biografia non convenzionale di un guru

Martedì allo Spazio Gloria è sempre tempo per una proiezione speciale. Pellicole anticonvenzionali e di difficile reperibilità oppure grandi classici cinematografici di ogni tempo. Il 16 febbraio sarà “IL SENTIERO DELLA FELICITA'” di Paola di Florio e Lisa Leeman la pellicola in programma. Una singolare biografia di Paramahansa Yogananda, lo swami indiano che negli anni ’20 ha fatto conoscere lo yoga e la meditazione al mondo occidentale.
Questo film, che è stato tra i primi 5 documentari più visti negli USA, parla della vita e degli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi, un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori, filosofi e cultori dello yoga. L’Autobiografia era l’unico libro presente nell’iPad di Steve Jobs, il quale dispose che ne fossero distribuite 800 copie alle personalità che parteciparono al suo funerale.
È stato anche il libro che ha introdotto al misticismo orientale George Harrison, Russell Simmons e innumerevoli yogi. La pellicola, girata in tre anni, con la partecipazione di 30 paesi, esplora il mondo dello yoga, antico e moderno, orientale e occidentale. Se è vero che il materiale d’archivio sulla vita di Yogananda, morto nel 1952, costituisce l’ossatura della narrazione, il film va però oltre i confini di una tradizionale biografia. Le sequenze includono stralci di interviste, immagini metaforiche che ci conducono dai luoghi di pellegrinaggio dell’India alla Divinity School dell’Università di Harvard, come pure ai suoi sofisticati laboratori di fisica, dal Centro di Scienza e Spiritualità dell’Università della Pennsylvania al Chopra Center di Carlsbad, in California.
Evocando il viaggio dell’anima che cerca di farsi strada tra le illusioni del mondo materiale, il film ci fa vivere un’esperienza di immersione nel regno dell’invisibile. Il film è, in ultima analisi, la storia del genere umano: la lotta universale di ogni creatura per liberarsi dalla sofferenza e per trovare la felicità durevole.
Le due registe, Paola di Florio e Lisa Leeman, vivono a Los Angeles e da anni realizzano documentari che hanno avuto grande successo a livello internazionale.
MARTEDI’ 16 FEBBRAIO ore 21
Spazio Gloria via Varesina – Como
IL SENTIERO DELLA FELICITA’ di Paola di Florio e Lisa Leeman
Introduzione iniziale di Vincenzo Bosco della Sathya Ananda Yoga di Bulgarograsso.
Ingresso riservato ai Soci Arci
Intero 7 € – ridotto (over 65, under 18 e studenti) 5 €