Dal Festival a Como: Ezio Bosso e Virginia Raffaele prossimamente al Teatro Sociale

Dopo aver emozionato l’Italia dal palco del Festival di Sanremo con la sua composizione “Following A Bird”, da aprile il compositore e direttore d’orchestra EZIO BOSSO sarà in tour in tutta Italia per presentare live in piano solo il suo disco “The 12th Room”. Il tour, che ha già registrato i primi sold out a Milano, Roma, Firenze e in altre città, arriverà al Teatro Sociale di Como il 5 maggio. (Il 12 maggio sarà anche al LAC di Lugano)
Subito dopo l’esibizione di Ezio Bosso come ospite al Festival di Sanremo, il disco “The 12th Room” ha raggiunto la prima posizione della classifica iTunes degli album più venduti in Italia. “The 12th Room” è un concept album composto da due CD: un primo disco con quattro brani inediti e sette di repertorio pianistico, ognuno dei quali vuole rappresentare metaforicamente le fasi che attraversiamo nella vita, e un secondo disco contenente la Sonata No. 1 in Sol Minore che simboleggia la dodicesima stanza. Il disco, registrato quasi interamente live a settembre 2015 durante i concerti al Teatro Sociale di Gualtieri (Reggio Emilia), è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming.
https://www.youtube.com/watch?v=AHe6AzhRa3o
«Questi brani, come sempre nelle mie scelte, rappresentano un piccolo percorso meta narrativo – racconta Ezio Bosso – C’è una teoria antica che dice che la vita sia composta da dodici stanze, nessuno può ricordare la prima stanza perché quando nasciamo non vediamo, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo. E quindi si può tornare alla prima. E ricominciare».
Ezio Bosso è un pianista, compositore e direttore d’orchestra nato a Torino. Ha studiato Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna arrivando a dirigere alcune delle più importanti orchestre internazionali come la London Symphony Orchestra, The London Strings, l’Orchestra del Teatro Regio di Torino e l’Orchestra dell’Accademia della Scala. Ha composto musica classica, colonne sonore per il cinema (per “Io non ho paura” di Salvatores, per “Rosso come il cielo” di Bortone), per il teatro (per registi come James Thierrèe) e la danza (per coreografi come Rafael Bonchela) fino a scrivere sperimentazioni con i ritmi contemporanei. Dal 2011 Ezio Bosso convive con una malattia neurodegenerativa progressiva. Si esibisce con il suo “amico” Pianoforte Gran coda Steinway & Son della collezione Bussotti-Fabbrini, appositamente preparato sulle specifiche del Maestro da Piero Azzola, e utilizza uno sgabello versatile e di supporto, chiamato “12” e nato dalla collaborazione con l’architetto Simone Gheduzzi di Diverse Righe Studio.
…E ad aprile arriva Virginia Raffaele
Si intitola “Performance” lo spettacolo teatrale che la vulcanica Virginia Raffaele si appresta a portando in giro per l’Italia dopo aver sbancato Sanremo dove, a detta di chiunque, è stata la vincitrice assoluta con le sue trasformazioni da Ferilli a Fracci e a Donatella Versace passando per il suo pezzo forte Belen Rodriguez.
https://www.youtube.com/watch?v=-MFENL3Eu0g
Il 13 aprile Virginia divertirà il pubblico comasco al Teatro Sociale con “Performance”, regia di Giampiero Solari, dove per la prima volta, porta in teatro le sue maschere più popolari, oltre a quelle viste al Festival, Ornella Vanoni, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone… Donne molto diverse tra loro, che tra arte, spettacolo, potere e politica sintetizzano le ossessioni ricorrenti della società contemporanea: vanità, scaltrezza, voglia di affermazione e, forse, scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, tipica dell’attrice romana.
I biglietti per il concerto di Ezio Bosso il 5 maggio e per lo spettacolo di Virginia Raffaele del 13 aprile sono già in prevendita alla biglietteria del Teatro Sociale in piazza Verdi a Como
Tel. +39. 031.270170
info@teatrosocialecomo.it
www.teatrosocialecomo.it
ORARIO di APERTURA:
Martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00.
Mercoledì e venerdi ore 16.00 – 20.00.
Sabato ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00