L’anarchia a tavola: da domenica la nuova edizione di RistorExpo (LE INTERVISTE)

20 febbraio 2016 | 16:50
Share0
L’anarchia a tavola: da domenica la nuova edizione di RistorExpo (LE INTERVISTE)

L’anarchia a tavola. E’ questo il tema prescelto per la nuova edizione di RistorExpo, la rassegna enogastronomica di Lariofiere che aprirà le porte domenica 21 febbraio. Saranno almeno 200 le aziende che insieme ad importanti chef, a nuovi talenti, a scuole e a numerosi altri ospiti parteciperanno all’evento.

Il focus sarà sulle individualità dotate del coraggio di interpretare il proprio talento, di ambire all’eccellenza seguendo percorsi personali, non codificati, coerenti solo con il proprio credo e con le proprie convinzioni. In un momento storico nel quale non è facile individuare un “pensiero dominante” si fa largo “l’affermazione del libero pensiero e della genialità del singolo”.

Un dibattito che verrà affrontato a Lariofiere nsieme agli esponenti più autorevoli del comparto enogastronomico, con l’obiettivo di rappresentare e interpretare il nuovo sentire che caratterizza il mondo della cucina. “È importante che emergano le grandi eccellenze personali – spiega Giovanni Ciceri, presidente di Lariofiere -. Se c’è un vincitore? Certo, ed è il sapore. Oltre ovviamente al talento. La libertà di creare, senza orpelli, è quanto abbiamo cercato di mettere a fuoco in questa edizione del 2016”.

ristorexpo

Saranno lo chef Davide Scabin e Marco Stabile, presidente dei Jeunes restaurateurs d’Europe, i primi a parlare di questa “anarchia” nella giornata inaugurale. Protegonisti di questa edizione i vini della Valtellina (lunedì alle 19.30 un aperitivo con piatti realizzati dallo chef Carmelo Sciarrabba) e i menù delle Osterie Slowcooking.

ristorexpo2Nella mattinata di martedì saranno protagonisti gli studenti delle scuole alberghiere, grazie all’incontro con Slowcooking e il suo presidente Maurizio Vaninetti, in occasione dell’incontro con Giacomo Mojoli e Claudia Crippa. Nel pomeriggio, alle 15.30, appuntamento con Christine Smallwood, scrittrice britannica autrice del libro “An appetite for Lombardy”. Nelle pagine la Smallwood racconta il suo viaggio in Lombardia, tra cibo, luoghi e incontri.

Per informazioni: http://www.ristorexpo.net/