“Il grande quaderno” di János Szász porta Agota Kristof ai “Lunedì del Cinema”

“Scrivete ogni cosa, scrivete ogni dettaglio“. Questo è ciò che il padre dice ai sui due figli, consegnando loro “Il grande quaderno” che dà il titolo al film di János Szász che verrà proiettato il 22 febbraio alle 21.00 all’interno de “I lunedì del Cinema”. Il film è tratto dal primo libro della “Trilogia della città di K” di Agota Kristof, e narra la storia di due fratelli gemelli negli anni della Seconda Guerra Mondiale. La loro madre, in un momento di disperazione, lascia i suoi due figli gemelli dalla nonna, donna inumana e crudele, in uno sperduto paese.
I suoi concittadini le hanno affibbiato il soprannome di “Strega”, perché si vocifera che anni prima abbia avvelenato il marito. I fratelli, dopo i primi idilliaci giorni, comprendono che devono imparare a sopravvivere da soli in quell’ambiente disumano, diventando loro stessi insensibili e spietati. Forgiano il loro corpo per sopravvivere alla fame e agli stenti, si percuotono duramente e vicendevolmente per affrontare il dolore che incontreranno in quella civiltà, cancellano ogni ricordo piacevole. “Dobbiamo dimenticare nostra madre e le parole tenere che nessuno ci dice più. Ricordarle fa troppo male“.
Questo è un film che parla di guerra ma nessuna scena di guerra viene mostrata. Ciò non toglie che emerge tutta la violenza della guerra stessa nella vicenda dei due gemelli che resistono a tutto, diventando a loro volta carnefici, convinti che l’atto di uccidere sia un atto di giustizia.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=G8FBk_SVeMI”]
IL GRANDE QUADERNO di János Szász
Lunedi 22 febbraio ore 21.00
I lunedì del cinema, Via Varesina, 72 – Como
Ingressi: Intero € 7 – Ridotto € 5 (under 21 – over 65)
Abbonamento a tutto il ciclo (20 film) € 70
Ingresso riservato ai soci ARCI
Ivana Rusconi