Lega Basket Serie A: turno di pausa prima del ritorno sul parquet

21 febbraio 2016 | 11:45
Share0
Lega Basket Serie A: turno di pausa prima del ritorno sul parquet

Lega Basket Serie A: turno di pausa prima del ritorno sul parquet.

La giornata numero 21 della Lega Basket di serie A vedrà un buco nel programma, con una pausa lunga una settimana. Si ritorna a giocare domenica28 febbraio. Toccherà a Sassari contro Avellino e a Cantù contro Pistoia, poi alla super sfida Reggio Emilia-Cremona, a Milano che farà visita a Bologna, Venezia-Brindisi, Orlandina-Caserta e Torino-Varese.

Questa pausa cade a pennello per la VitasnellaCantù, che ha concluso lo scorso turno con una sonora sconfitta in casa da parte dell’Enel Brindisi. Un risultato pesante, quasi venti punti di distacco, 86-68, arrivato non per caso. Brindisi ha sfoderato forse la prestazione migliore dall’inizio della stagione, con somma soddisfazione di coach Piero Bucchi e la conquista di due punti che hanno permesso l’aggancio a Venezia in piena zona spareggi. I lombardi, per gran parte dell’incontro, non hanno trovato il modo per arginare l’impatto dei padroni di casa. Da sottolineare le buone prestazioni, parte Cantù, di Heslip e Johnson, rispettivamente con 16 e 14 punti. Il problema di Trinchieri è gestire un gruppo che ha subìto cambiamenti strutturali negli ultimi anni, e che non ha ancora una base solida su cui lavorare. Otto successi e 12 sconfitte è un bottino che per chi era partito con la conquista dell’obiettivo play off, sono pochi. In questa pausa si possono recuperare gli infortunati e prepararsi soprattutto atleticamente all’impegno contro BasketPistoia, quinto in classifica a quota 24 punti, a pari merito con Avellino. Cantù è ancora ferma a 16 punti, e ha il fiato sul collo dell’Orlandina, di Varese e Pesaro e della Virtus Bologna.

La vetta parla ancora milanese, con l’Olimpia che si accovaccia nello stesso posto di Reggio Emilia, che non molla, e di Cremona, che ha deciso di complicare la vita alle prime della classe. Match clou della giornata è senza ombra di dubbio la Grissin Bon contro Cremona, come dimostrano anche le quote delle migliori scommesse di Bet365. Si tratta di una vera sfida spareggio, visto la posizione condivisa. Gli emiliani sono stati battuti nelle Final Eight di Coppa Italia dall’Avellino per 87-94, perdendo il diritto di accedere alle semifinali. Coppa che, come ogni anno, va a influenzare il campionato, rendendo palesi i problemi di forma o, al contrario, le franchigie in periodo positivo. Pistoia, ad esempio, è in piena emergenza uomini, con Moore e Filloy fuori gioco. Venezia dovrà fare a meno di Peric, mentre Cremona non recupera Vitali, ma McGee di sicuro.

????????????????????????????????????

La punta di diamante di questa parte della stagione è di sicuro McLean, che rimane il numero uno per numero di punti messi a segno, di rimbalzi e di assist. Media punti 14,1 con il 28% di schiacciate. Fa riflettere anche l’essere andato in doppia cifra in 13 incontri su 15, una vera macchina da guerra per un campionato come quello italiano. A seguire c’è DarjusLavrinovic, che milita nelle fila di Reggio Emilia. Ora la corsa alla conquista del titolo, che vede la vincitrice uscente, Sassari, lontana parente della scorsa stagione – settimo posto con 22 punti – vede Milano e Reggio Emilia le prime due vere contendenti, con Cremona che deve confermarsi e tenere la costanza.