In vendita il Vintage per beneficenza, ecco l’iniziativa de La Stecca di Como

Sapevate che la moda può essere un buon mezzo per fare beneficenza? È questa l’idea di partenza dell’associazione La Stecca di Como, che tre anni fa ha dato vita ad un progetto sociale con lo scopo raccogliere fondi a favore di diverse realtà comasche. La Rosa d’oro della classe 1962, Simona Cantoni, ha raccontato che si tratta di “un’iniziativa nata e cresciuta attraverso il passaparola: amici, parenti e conoscenti sono stati invitati a donare quei capi d’abbigliamento che non usavano più. Durante l’anno li raccogliamo, selezioniamo regolarmente quelli che sono in buono stato e li rivendiamo a costo zero nei mercatini che organizziamo”.
Quest’anno la vendita si terrà dal 26 al 28 febbraio presso il Palazzo del Borgo a Como, in via Borgovico 121. Il mercatino è organizzato dalla classe 1962 in collaborazione con la classe 1959 e 1963 e sarà aperto dalle 10 alle 19:30 con orario continuato. L’ingresso è gratuito ed è rivolto a tutti coloro che vogliono dare un contributo concreto all’Associazione: i fondi raccolti saranno, infatti, devoluti alla Croce Rossa Italiana di Como per l’acquisto di un’autovettura specializzata nel trasporto di cardiopatici e dializzati e per il trasporto urgente di materiale epatico.
Il progetto ha sempre dato finora buoni risultati: il primo anno sono stati raccolti 4500 euro, che hanno permesso di donare quattro defibrilattori ad alcune associazioni sportive della città, mentre l’anno scorso si è raggiunta la somma di 7000 euro, grazie ai quali La Stecca ha donato un sollevatore per disabili all’Associazione Osha Asp che lo utilizza per corsi di nuoto per disabili presso la piscina di Casate.
Previsto un brindisi per l’inaugurazione del mercatino venerdì 26 febbraio alle ore 18, presso il Palazzo del Borgo di Como.
Per ulteriori informazioni o per donare capi d’abbigliamento e oggettistica si può contattare l’Associazione La Stecca all’indirizzo lastecca1962como@gmail.com.