Torna a Como Antonio Dikele Distefano, il giovane scrittore che l’anno scorso fu protagonista di un’affollatissima presentazione per il suo primo libro “Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?”. Venerdì 26 febbraio alle 17.30 alla libreria Ubik di piazza San Fedele Antonio Dikele dialogherà con il giornalista Alessio Brunialti intorno al suo secondo libro uscito da pochi giorni, “Prima o poi ci abbracceremo”, nel qualeparla di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono “ti amo” senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altro. E di Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, due che si sono ostinati ad amarsi a tutti i costi, fino al punto di farsi solo del male. Per rendersene conto quando ormai è troppo tardi, quando l’amore si è trasformato in indifferenza, il suo contrario. In “Prima o poi ci abbracceremo”, con le sue frasi brevi, musicali e cariche di immagini, l’autore compie “l’autopsia” di due storie d’amore disfunzionali. E nel ripercorrere le cause della loro morte cerca di capire la vera natura del sentimento che più ci tiene vivi: l’amore.
Nato nel 1992 a Busto Arsizio da genitori angolani, Antonio Dikele Distefano cresce a Ravenna. Fin da dodicenne appassionato di hip-hop, nell’ambiente è conosciuto come “Nashy”, e ha scritto diversi pezzi musicali. Nel 2010 ha fatto parte del progetto fotografico ravennate “Generazioni in movimento” di Filippo Molinari, dedicato ai ragazzi della cosiddetta seconda generazione di immigrati.
Proprio in virtù della sua passione musicale, dal 2013 fa parte del duo “Primavera Araba”, in cui scrive i testi e canta. Nel 2015 esce per Mondadori il romanzo “Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?”, delicata storia d’amore tra una ragazza bianca e un ragazzo di colore. Questa stessa storia, ancora prima di essere stata pubblicata con un grosso editore, aveva avuto un grande successo con il passa parola in internet dove Antonio Dikele è considerato il “nuovo Fabio Volo”.
Venerdì 26 febbraio ore 17.30 libreria Ubik piazza San Fedele – Como
presentazione del libro PRIMA O POI CI ABBRACCEREMO
inteverrà l’autore Antonio Dikele Distefano
Sabato 27 febbraio, ore. 20:30, alla Libreria Feltrinelli Como la presentazione del libro a cura di Franco Rotelli L’ISTITUZIONE INVENTATA – Almanacco Trieste 1971–2010. Questo libro dispiega quel che un vasto gruppo di persone ha in parte fatto in parte tentato di fare, lavorando a Trieste dapprima con Franco Basaglia e poi per altri trent’anni dopo la sua morte.
L’autore Franco Rotelli, che sarà sabato alla Feltrinelli, ha attraversato in prima fila il lavoro collettivo a Trieste nella Psichiatria e nella Sanità Pubblica. Approdato a Trieste al seguito di Franco Basaglia ne assume il posto come direttore della psichiatria triestina nel 1980 quando Basaglia lascia la città. Eserciterà fino agli anni ’90. A lui succederà Peppe Dell’Acqua. Negli anni 2000 assume la direzione di varie Aziende sanitarie, diventa consulente per la Regione Friuli Venezia Giulia e nel 2013 Presidenza della Commissione Sanità nel Consiglio Regionale del Friuli Venezia-Giulia.
“Attorno alla questione dei manicomi e via via dei servizi che vennero allestiti per superarli, cresce poi questa esperienza dentro il più generale sistema sanitario della città. Tuttora viva e ampia la sua risonanza internazionale, si vuol qui fissarne una parte di memoria, convinti della sua attualità. Nonostante volute e dovute pedanterie (su nomi ed episodi) e mai asettiche puntigliosità, piacerebbe immaginare che questa storia sia di qualche suggestione ai più giovani. Stimolo a intraprendere, voglia di creare collettivi di azione, capaci di dar senso a una vita, a tante vite attorno a quelle allusioni a “uguaglianza, libertà e fraternità” cui resta ancorato quanto qui ricordato.
Citato qui, Enzo Paci sottolineava (1968) con la matita rossa: “La contraddizione tra istituzioni chiuse e istituzioni aperte è forse la dialettica fondamentale della nostra epoca.” Ne siamo stati persuasi assertori, siamo tutt’ora convinti che la questione sia quella e di questo tenta di dar conto questo libro. Si cerca qui di raccontare ragionando, partendo dalla psichiatria, attorno a pratiche etiche, ad attenzioni estetiche riconoscibili, ricche di voglia di una democrazia profonda”.
Sabato 27 febbraio ore 20.30 libreria La Feltrinelli via Cesare Cantù – Como
L’ISTITUZIONE INVENTATA – Almanacco Trieste 1971–2010
Insieme all’ autore Franco Rotelli interverrà Mauro Fogliaresi dell’associazione Oltre il giardino.
Incontro organizzato insieme a Oltre il giardino Onlus