Si ride con IMPROSTORY al Chiostrino Artificio. Altri eventi nel week end

26 febbraio 2016 | 05:05
Share0
Si ride con IMPROSTORY al Chiostrino Artificio. Altri eventi nel week end

Un fine settimana intenso al Chiostrino Artificio in piazzolo Terragni a Como che, da quando è diventato un centro culturale urbano diffuso gestito da Artificio, si è caratterizzato per una varietà di piccoli eventi dal profilo estremamente interessante.

Si inizia venerdì 26 febbraio alle 21 quando il  Chiostrino ospiterà “IMPROSTORY”, serata di improvvisazione teatrale aperta al pubblico con l’Associazione Culturale Plateali.  

Gli attori in scena creeranno storie e situazioni comiche utilizzando esclusivamente suggerimenti dati dal pubblico presente. Si potranno assaporare scene tipicamente teatrali, da Shakespeare alla sceneggiata napoletana, scene televisive o di film, dichiarazioni d’amore, monologhi, opere cantate e quant’altro. Tutto è rigorosamente improvvisato ed il pubblico è reso protagonista grazie a frasi, suggerimenti, aneddoti e alle emozioni che trasmette agli attori.

Ingresso libero con prenotazione: segreteria.luminanda@gmail.com
Dove: Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4-Como
Quando: venerdì 26 febbraio, ore 21:00
Evento Facebook

artificio book2

Domenica 28 febbraio il Chiostrino ospiterà un intero pomeriggio di attività dedicate ai libri con l’inaugurazione della Piccola Bibblioteca. Dalle ore 16:30 se siete lettori appassionati non perdete l’evento…BOOK PARK IN LOVE. Sarà il tema dell’ “amore” a guidare gli intervenuti tra assaggi di scrittura creativa, musica, un buon tè accompagnato da un jukebox letterario e libri all’asta.  Ogni partecipante è invitato a portare un libro sull’amore da cui poi avrà inizio la sua personale avventura a Book Park In Love.Un tempo per leggere e rileggersi con amore, il tutto accompagnato da un buon tè.  L’ingresso è con offerta libera a sostegno del progetto. Evento a cura di Ex Libris e Artificio, grazie alla collaborazione con Women in White e La Casa della poesia.

book-park-love

BookPark sono un ciclo di eventi per far conoscere e vivere la Piccola Biblioteca del Chiostrino Artificio. Grazie alla donazione fatta dall’associazione Ex-Libris, oggi è a disposizione della città un piccolo tesoro di libri che si possono leggere, o prendere e portare con sé. Un angolo accogliente nel cuore della città allestito con librerie e poltrone dove poter stare in tranquillità a leggere.

BeBody

Sempre domenica 29 febbraio  la danzatrice comasca Francesca Cervellino guiderà il secondo appuntamento di BeBody. Un percorso di quattro workshops dedicati alla danza per tutti coloro amano il movimento professionisti o semplici appassionati.

Francesca Cervellino guiderà i partecipanti in un percorso espressivo per scoprire le meraviglie del movimento continuo, attraverso la ricerca dell’equilibrio tra gesto corporeo e respiro, tra danza ed ispirazione personale. Francesca ha fatto del suo percorso artistico un viaggio attraverso diverse discipline alla ricerca della propria, unica, dimensione poetica, approfondendo le tecniche di Danza contemporanea, Capoeira, Qi gong, Yoga e Danza Sensibile. Insomma, una domenica pomeriggio in cui, tra le mura antiche della sala prove del ChiostrinoArtificio, la danza diventerà un’occasione per liberare la propria creatività.

Gli appuntamenti successivi si svolgeranno: 20 marzo con Cristina Crippa; 10 aprile con Roberta Goeta. I workshops si tengono una domenica al mese, dalle ore 10:00 alle 16:00 presso il Chiostrino Artificio. Le lezioni sono in lingua italiana con possibilità di traduzione in lingua inglese.

Dove: Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 – Como

Quando: 28 febbraio, 20 marzo, 10 aprile.

Orari: 10:00-16:00
Info: 345 4502969 www.artificiocomo.it
Prenotazione obbligatoria: segreteria.luminanda@gmail.com

E’ previsto un contributo di partecipazione

Francesca Cervellino

BeBody-Francesca Cervellino

Danzatrice, insegnante di danza contemporanea e teatro danza. All’estero studia con la Compagnia “A fleur de Peau” di Parigi, al “Laborgras” Studio di Berlino, con M.Eliasberg al “Dance New Amsterdam” di New York e con diversi insegnanti al “The Place” di Londra. Nel 2011 viene selezionata per studiare a Londra con il gruppo DV8 (Physical Theatre). In Italia si forma in danza contemporanea, classica e contact improvisation con insegnanti di fama internazionale. Studia teatro-danza con Antonio Carallo ( Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch) presso la Scuola d’Arte drammatica P. Grassi di Milano. Studia teatro per cinque anni e segue poi il corso annuale “Il testo attraverso corpo e voce” di Mamadou Dioume(attore di Peter Brook). Danza per Ariella Vidach, Cinzia Delorenzi, Compagnia Res Extensa , Aviapervia Produzioni Multimediali, La Sala dei Tanti, Luminanda Arte. Nel 2015 presenta il suo progetto solista “Antaryami-al centro del cerchio” al festival Balosso di Como.

Esplora diversi linguaggi approfondendo varie discipline tra cui la Capoeira, Qi gong, Yoga e Danza Sensibile. Dal 2009 insegna danza contemporanea e teatro-danza ad adulti e bambini nella scuola di Danza Isa Traversi e lavora come esperta in movimento in spettacoli teatrali e laboratori.