Dal 29 febbraio al 5 marzo torna la settimana del DONACIBO

28 febbraio 2016 | 08:31
Share0
Dal 29 febbraio al 5 marzo torna la settimana del DONACIBO

donacibo-04È ormai una tradizione entrata nel cuore delle studenti! L’iniziativa Donacibo, quest’anno giunta alla sua decina edizione, propone infatti a tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Como una raccolta di generi alimentari non deperibili da destinare alle persone più bisognose.
Dal 29 febbraio al 5 marzo saranno coinvolti più di 40.000 studenti, grazie all’adesione di 206
scuole e dei loro dirigenti scolastici.
Un’iniziativa importante per il Banco di Solidarietà di Como, che ne organizza ogni aspetto: dalla
presentazione nelle scuole, alla raccolta degli alimenti, alla loro rapida consegna alle famiglie
bisognose che al Banco si sono rivolte.

Per donare occorre aver ricevuto un grande dono
Per i bambini più piccoli delle scuole dell’infanzia e delle elementari, un’occasione per imparare la
bellezza del dono e dell’altruismo.
Per i ragazzi delle medie e delle superiori, la possibilità di sperimentare che tramite il sacrificio e
l’impegno per gli altri è più grande e bella la propria vita, potendo anche riflettere su problemi
sociali sempre più diffusi e di attualità, anche nella “ricca” Como, quali povertà e indigenza.

donacibo 2
“Per i nostri ragazzi – spiega Sonia Bianchi, Presidente del Banco di Solidarietà di Como – è una
grande occasione di comprendere come la dimensione della carità sia importante nella vita, ma
soprattutto renda più lieta le nostre giornate. Donacibo è una grande occasione, anche a livello
culturale, per imparare a voler bene gratuitamente al prossimo, anche rinunciando a qualcosa di proprio, come il cibo.”
Tutto il raccolto serve per assistere le oltre 380 famiglie povere, corrispondenti a 1.400 persone,
che, nella nostra provincia, si sono rivolte al Banco di Solidarietà di Como per ricevere aiuto.

donacibo 1

Donacibo gode del patrocinio del Comune di Como, della Provincia di Como e dell’Ufficio
Scolastico per la Lombardia e del sostegno di: CSU, Eldor Corporation spa, BCC Cantù, Tipocom.
Media partner dell’iniziativa: Espansione TV, CiaoComo Radio, Corriere di Como.