Quinto premio di letteraura “Alda Merini”: da quest’anno si parla (anche) bulgaro!

Anno di grandi novità per il Premio Internazionale Alda Merini: l’edizione 2016, la quinta, avrà il patrocinio della Regione Lombardia, Assessorato alle culture, identità e autonomie, e, a fianco delle tradizionali categorie di concorso, ci sarà per la prima volta il Premio Penčo Slavejkov, dedicato al poeta bulgaro nel 150° anniversario della sua nascita e riservato ad artisti di madrelingua bulgara, grazie alla collaborazione tra il consolato bulgaro di Milano e l’ambasciata bulgara di Roma.
Invariate le categorie, per la rassegna nata nel 2011 su iniziativa della biblioteca di Brunate e sostenuta dalle figlie della stessa poetessa milanese: inediti ed editi di poesia, racconti del territorio, tesi di laurea e saggi, poesia al tempo dei social network e poesia giovani under 18. Invariata anche la giuria, che vedrà la partecipazione di Luisella Veroli, biografa di Alda Merini, la giornalista e scrittrice Lucia Bellaspiga, Chiara Milani, responsabile scientifica della biblioteca di Como, l’editore Michelangelo Camelliti e il giornalista Pietro Berra, presidente.
La scadenza per l’invio delle opere è il 30 Aprile 2016.
Per ulteriori informazioni: www.premioaldamerini.org